Draft 2014 Aftermath: New York Jets
Round #1, Pick #18: Calvin Pryor (FS Louisville)
Surprise pick (ma neanche troppo) alla 18 per Ryan e Idzik. Tutti si aspettavano che i Jets si buttassero su un ricevitore ma, con Odell Beckham ai Giants alla 12, hanno preferito il Cardinal famoso per le sue doti da colpitore. Calvin Pryor arriva in una secondaria giovane e con molto talento, anche se per la maggior parte ancora inespresso, nella quale si dovrebbe trovare molto bene, grazie ai blitz esotici di Rex Ryan che dovrebbero mettere in mostra i suoi punti forti. Molto probabilmente sarà uno starter from day one, con Dawan Landry come SS e Antonio Allen che si occuperà personalmente dei TE avversari (come ha fatto egregiamente già la scorsa stagione).
Round #2, Pick #49: Jace Amaro (TE Texas Tech)
Penso che la War Room di Florham Park abbia stappato già a questo punto del draft. Vedersi arrivare Amaro, detentore del record NCAA per yards ricevute in una stagione (1352) e in una partita (104) per un TE, che era sceso dal primo round a causa del sistema in cui giocava a Texas Tech che secondo alcuni aveva gonfiato i suoi numeri, è stata una manna per la Gang Green. I TE a roster per i Jets prima del draft erano solo Jeff Cumberland e Zach Sudfeld, che nonostante abbiano sempre fatto il proprio lavoro, nessuno dei due è mai stato una sicurezza. Amaro arriva quindi in questa “nuova” offense con la possibilità di startare da subito e agire come “security blanket” per chiunque sia under center a settembre e pronto a dimostrare che sarebbe dovuto essere stato selezionato prima della 49esima overall.
Round #3, Pick #80: Dexter McDougle (CB, Maryland)
Questa scelta è stata inaspettata ma Ryan aveva comunque bisogno di un CB e sulla board dei Jets McDougle era degno di una scelta al secondo giro. Invece il CB da Maryland era sceso durante il secondo giorno del draft a causa di un infortunio alla spalla che non gli ha permesso di prendere parte alla combine di Indy. Ma come ha detto John Idzik “Why shouldn’t we take a second round rated cornerback because he threw a shoulder making a tackle?”. McDougle si inserisce nel mix come CB#2, raggiungendo Kyle Wilson e Dimitri Patterson. Sarà una bella battaglia da seguire durante training camp.
Round #4
Pick #104: Jalen Saunders (WR, Oklahoma)
Finalmente ecco il primo ricevitore per i Jets in questo draft. Saunders è stato una chiave per la offense dei Sooners nelle ultime due stagioni, oltre a essere un ottimo ritornatore (3 Punt Return TD). Forse è leggermente undersized per il gioco dei pro at 5’9” 165 però è senza paura tra le hashes partendo dalla slot e aiuterà di sicuro in special teams.
Pick #115: Shaquelle Evans (WR, UCLA)
Secondo ricevitore di fila, Evans è un giocatore fisico at 6’1” 204 con un tempo di 4.4 sulle 40 yds. Dopo due stagioni come bersaglio principale per Brett Hundley a UCLA concorrerà con Stephen Hill e David Nelson come WR#2 opposto a Eric Decker.
Pick 137: Dakota Dozier OT Furman
Dozier potrebbe essere la steal del draft per i Jets. Tackle a Furman, un piccolo programma in South Carolina, molto probabilmente verrà spostato a guardia. Le suo quotazioni al draft sono scese a causa della competizione non eccellente che ha affrontato durante la sua carriera collegiale, ma è un giocatore estremamente fisico e potente che ha tutte le intagibles per poter essere uno starter in NFL.
Round #5, Pick #154: Jeremiah George (ILB, Iowa State)
Leading tackler della BIG12, il “piccolo” (5’11” 234) George rimpolpa il LB corp dei biancoverdi.L’anno scorso infatti i Jets avevano solo 3 ILB a roster (Harris, Davis e Bellore) e questa aggiunta potrà dare un po più tranquillità in depth chart a Coach Ryan e aiutare in special teams. George è molto simile a Demario Davis come caratteristiche, molto veloce ed eccelle in coverage, e sarà probabilmente secondo in depth chart per la posizione di Will.
Round #6
Pick #195: Brandon DIxon (CB, Northwest Missouri State)
Altro rookie proveniente da una piccola scuola, è il tipo di CB prediletto da Rex Ryan. Grosso (6’0” 195) e veloce (4.3 40yds) è costruito per giocare in man coverage e provvederà aiuto nei sub-package con multipli DB.
Pick #209: Quincy Enunwa (WR, Nebraska)
Terzo ricevitore selezionato dai Jets, Enunwa è un classico giocatore “da red zone”, con attributi fisici non indifferenti (6’2” 225) e mani solide. Ha molto da migliorare come route running ma potrà sicuramente aiutare in special teams.
Pick #210: IK Enemkpali (DE Luoisiana Tech)
DE da Louisiana Tech, verrà probabilmente convertito in OLB per fare da backup di Calvin Pace. è un giocatore potente che vive di bullrush e per essere efficace tra i pro dovrà sviluppare altre pass rushing moves. Durante i primi anni sarà probabilmente relegato agli special teams.
Pick #213: Tajh Boyd (QB, Clemson)
QB di DeAnthony Hopkins e Sammy Watkins, prima della stagione 2013 era dato al primo giro da molti moca drafts. Invece, dopo una deludente stagione da senior in cui ha avuto problemi di accuracy e infortuni minori, è sceso fino alla 213esima scelta. Buon braccio e ottima mobilità dovrà praticamente ricostruire la meccanica di lancio e non dovrebbe essere una minaccia per Geno Smith (o Mike Vick) nel breve periodo.
Round #7, Pick #233: Trevor Reilly (OLB, Utah)
Bandiera degli Utes, è stato snobbato in questo draft a causa della sua età (26).
Reilly ha infarto preso parte a una missione religiosa della durata di due anni subito dopo l’high school. Nonostante questo è un “blue colar player”, lavora duro e ha già provato di poter essere uno standout per gli special teams dei Jets.
RECAP
Overall è stato un buon draft per Idzik, Ryan e compagnia. Si sono coperti gran parte dei need della squadra e questa offense sarà tutta da scoprire e credo sarà interessante capirne le potenzialità durante la prossima stagione. La difesa ha conservato il suo front-seven, che è uno dei migliori della lega, e preso dei buoni giocatori per la secondaria. Anche qui, la regular season sarà la prova del nove, ma penso che per i Jets puntare al titolo di miglior difesa non sia fuori discussione. Per altri tipi di titoli credo che bisognerà aspettare ma questa squadra si potrebbe rivelare come sorpresa della prossima stagione.