Jungle zone week 3 preview; Tennessee Titans @ Cincinnati Bengals
Considerando i diversi colpi di scena che abbiamo visto in questa prima parte di stagione regolare, l’errore più grande che può fare Cincinnati domenica è proprio sottovalutare il suo avversario; Tennessee è una squadra che non possiede il talento delle tigri, ma durante la prima settimana ha vinto in casa dei Chiefs, un team che nella passata stagione aveva partecipato alla post season esattamente come i Bengals. Non è da sottovalutare anche il rapporto infortuni, che vede la squadra locale veramente martoriata, mentre l’unica vera assenza pesante per gli aversari è il lb Zach Brown.
Andiamo dunque ad analizzare le due squadre cominciando dalla regia; Dalton fino ad oggi ha giocato un campionato quasi perfetto, toccando un rating altissimo (105) senza lanciare alcun intercetto sanguinoso, caratteristica che l’aveva purtroppo segnato negli anni precedenti; dall’altra parte Jake Locker sembra finalmente aver lasciato l’infermeria e anche se non può vantare le statistiche del “rosso”, può comunque registrare 3 td pass e una buona percentuale di completi. La differenza di rendimento durante questa gara è rappresentata a mio avviso dalle due rispettive linee d’attacco, se infatti Locker è finito a terra ben sei volte nelle prime due gare, Dalton è invece l’unico qb starter della lega a non aver mai subito un sack, è infatti sicuramente la linea d’attacco uno dei punti di forza per i Bengals, ed io credo che fino a quando Dalton non subirà grosse pressioni, continuerà a macinare yard e ottime percentuali come ha fatto fino ad oggi; se i Titans vogliono vincere questa partita devono mettere pressione, altrimenti facilmente assisteremo ad un altra gara simile a Falcons vs Bengals della passata settimana.
Il running game delle rispettive squadre dal punto di vista statistico non sembra molto differente, entrambe vantano una media di 125 yd a partita; i Titans possono vantare delle medie a portata più alte, mentre i Bengals maggiori segnature, la vera differenza è che Cincinnati può vantare Giovani Bernard, un giocatore che corre e riceve con la medesima facilità e se andiamo a vedere i numeri, con le sue quasi 280 yd di tot scrimmage il numero 25 è uno dei giocatori offensivi più produttivi fino ad oggi nella lega. Un atleta simile è in grado di costruire un big play in qualsiasi momento e Tennessee non possiede nel proprio roster nulla di simile.
Tra i ricevitori Cincinnati deve fare i conti con l’infermeria, Jones è fuori fino ad ottobre, Green ha partecipato ieri agli allenamenti ma rimane in forte dubbio per domenica, mentre Eifert salterà i prossimi 2 mesi; tutto quindi è nelle mani di Sanu,Tate,Gresham e Sanzenbacher; dall’altra parte invece Locker può disporre di tutto il suo arsenale, il te Walker ha giocato contro Dallas una grande partita e si candida per un ruolo da protagonista al Paul Brown Stadium, i giovani e talentuosi Kendall Wright e Justin Hunter non hanno fino ad oggi infiammato il pubblico come si pensava, ma soprattutto il secondo (193cm per 90kg) rimane un potenziale “sleeper” pronto ad esplodere. Nel caso in cui Green dovesse scendere in campo, la differenza sarebbe netta, in caso contrario invece possiamo affermare che i reparti si equivalgono.
Passiamo quindi alle difese, a differenza di Atlanta, ultima squadra ad aver giocato contro i Bengals in Ohio, i Titans possono vantare certamente maggiore talento difensivo; la linea infatti può vantare il fortissimo Jurrell Casey, un atleta a 360 gradi che non sembra aver sofferto il passaggio dalla 4-3 alla 3-4, dato che ha già raccolto 2 sack; oltre a lui la batteria di pass rusher è di tutto rispetto, 8 sono infatti i sack messi a segno, sfruttando anche i blitz delle secondarie, una particolarità che ricorda molto la stessa Cincinnati, quando spesso è Reggie Nelson ad aggiungersi sulla Los per dare la caccia al qb avversario. I lb sono invece orfani del suo elemento di spicco, ovvero Zach Brown, ragazzo al terzo anno da North Carolina, mentre le secondarie sono forse il reparto maggiormente solido della squadra dove da segnalare ci sono i veterani Pollard e Griffin, a questi si aggiunge il cb McCourty, autore fino ad oggi di due dei tre int stagionali. Il tallone d’achille di questo reparto sembra la difesa sulle corse, ma è un dato da prendere con la giusta precauzione, visto che Tennessee ha prima affrontato Jamaal Charles e dopo Demarco Murray, non proprio due runningbacks mediocri.
Cincinnati la conosciamo, Dunlap è il pericolo numero per Locker, e con lui tutti gli altri della linea che fino ad oggi ha raccolto 6 sack e obbligato spesso i qb avversari ad andare in scramble, il dato maggiore per far comprendere la forza di questo reparto sono i soli 3 punti concessi agli avversari nei primi due quarti di gara di entrambe le partite disputate; il capitano Burfict probabilmente non giocherà questa partita per recuperare definitivamente dalla concussion, al suo posto è probabile l’esordio stagionale tra gli starter di Vincent Rey, solido lb da Duke, mentre al suo fianco ci sarà quello che si può definire “l’uomo in più” della difesa arancionera 2014, Emmanuel Lamur, sam lb dal talento cristallino che in molti pronosticavano come possibile giocatore in ascesa nella difesa di Paul Guenther. Anche le forti secondarie sono al completo e vedremo se il bottino di 5 int stagionali è destinato ad aumentare.
Il pronostico è ovviamente dalla parte di Cincinnati, se gli avversari vogliono tentare di strappare un risultato positivo devono bloccare il running game dei Bengals e obbligare Dalton a commettere qualche int, vincendo quindi la gara dei turnovers aumenterebbero le possibilità di vittoria; questo comunque potrebbe anche non bastare, perchè sulla carta è davvero difficile pensare come il reparto offensivo di Tennessee possa mettere in difficoltà una macchina difensiva come quella locale, capace di annullare domenica scorsa un super attacco come quello di Atlanta.
bell’articolo! francamente però, da fan dei titans ( qui il mio preview http://www.endzone.it/2014/09/19/nfl-week-3-preview-tennessee-titans-cincinnati-bengals/ ) sarei molto stupito se dalton non finisse per terra almeno una volta! Il nostro front 3 è la forza della squadra, metteranno a dura prova la vostra OL! cmq anch’io do i bengals come vincenti, non mi dispiacerebbe vedervi fare una corsa fino al SB! pensi che dalton riesca a farcela?