Nfl Week #3 recap- Tennessee Titans @ Cincinnati Bengals

Questa era la settimana del bye per i Titans vero?…no? AH.
No,questa non è la settimana di pausa, ma i Titans sembrano essersi presi comunque una giornata di ferie,venendo sconfitti dai Bengals per 7-33. Analizziamo uno alla volta i vari reparti, in una serata che dire terribile è dire poco.

OFFENSE

-LANCI
Di solito le stats non mentono. Jake Locker ha lanciato con un 50% di completi per 185 yds, 20 yds in più del collega Andy Dalton. Quindi ha giocato bene?No.
Locker è apparso in grandissima difficoltà, e i suoi lanci male indirizzati e i due INTs sono costati la partita ai Titans. Più volte abbiamo visto WRs completamente liberi, che venivano “bypassati” dai suoi lanci troppo lunghi. E’ molto chiaro che la squadra non può aspettarsi molto dalla stagione appena iniziata se Jake non mette la testa a posto e dimostra di essere il  QB che ha colpito a Kansas City in week 1. In molti cominceranno a invocare a gran voce il rookie Zach Mettenberger, ma coach Whisenhunt ha fatto chiaramente capire in conferenza stampa che ha ancora fiducia in Locker, chiedendo ancora un pò di pazienza per l’assimilo del nuovo playbook. Speriamo bene.

-RICEZIONI
E’ chiaro che i WRs per lavorare bene hanno bisogno di un QB che gli faccia arrivare la palla. Se questo tassello del puzzle manca, tutto il reparto ne risente. Ad ogni modo, Delanie Walker ancora una volta si è dimostrato un punto fermo di questa offense, anche quando le cose vanno male. Per il TE 4 ricezioni da 54 yds. Serata abbastanza piatta per gli altri WRs  anche se il solito Kendall Wright (5 ric per 44 yds) stupisce sempre per l’impegno che mette su ogni pallone, questo ragazzo ha la capacita di creare dal nulla giocate vincenti. Se gli arriva la palla.
-miglior giocatore: Delanie Walker (con honorable mention per Kendall Wright)
-peggior giocatore: Jake Lock…ehm

-CORSE
Giornata ottima per i rookie, non solo per i vari QB che si sono guadagnati il posto da starter (Bortles, Bridgewater), ma anche per il nostro Bishop Sankey. Il giovane RB si è distinto con 10 portate per 61 yds, strappando carries al compagno di reparto Shonn Greene che ha collezionato 50 yds in 6 portate e un TD. Whisenhunt ancora non sembra intenzionato a premiare gli sforzi di Sankey con un posto da indiscusso titolare, ma tra i RB è stato sicuramente il più propositivo e in definitiva il migliore in campo. Bravo Bishop! Dexter Mcluster non pervenuto.
-miglior giocatore: Bishop Sankey (10 carries, 61 yds)
-peggior giocatore: Dexter Mcluster (1 carry, 0 yds)

-OFFENSIVE LINE
Ottimo anche il lavoro della OL, pochissime le penalties (una per false start di Andy Levitre a inizio partita e una unnecessary roughness a Lewan) e moltissimo tempo a Locker per lanciare, solo due le sacks concesse. Il finale di partita, a risultato ormai ampiamente compromesso, ha visto in campo anche il rookie RT Taylor Lewan, debuttando in NFL con una buona prestazione tutto sommato (a parte la flag).
-miglior giocatore: Michael Roos (RT)
-peggior giocatore: Taylor Lewan (ha giocato bene ma comunque è stato inferiore agli altri: sua la responsabilità per una sack, con flag per reazione violenta subito dopo)

DEFENSE

-FRONT 3
Jurrell Casey prometteva faville oggi, affrontando una squadra che ancora non aveva subito sacks. Ebbene, la pressione c’è stata, e pure tanta, ma non abbastanza. Andy Dalton non è stato mai atterrato dalla nostra difesa, e francamente la cosa mi stupisce, da un reparto che colleziona 4 sacks a partita mi aspettavo di più.
giocatore migliore: Jurrell Casey (4 tackles)
giocatore peggiore: Ropati Pitoitua (solo un misero tackle per lui)

-LINEBACKERS
Dopo una settimana passata a discutere su quanto debole fosse la nostra run defense, i LBs dei Titans hanno concesso solo 47 yds al RB Giovani Bernard e 39 al collega rookie J.Hill. Tutto sommato non è stato questo il problema della squadra, anzi. Il rookie Avery Williamson si è guadagnato qualche snap in più, terminando la partita tra i titolari. Ovviamente si tratta di una situazione falsata dal risultato della partita, ma non mi stupirei se vedessimo in campo sempre di più questa giovane promessa.
miglior giocatore: Wesley Woodyard (13 tackles), (honorable mention per Avery Williamson con 6 tackles)
peggior giocatore: Derrick Morgan (anche per lui solo un tackle)

-SECONDARIA
-inserire risata di sottofondo-
Eccoci arrivati alla vera nota dolente della gara. Costantemente martoriati da A.J. Green, la nostra secondaria ha pensato bene di concedere un TD su ricezione anche al QB Andy Dalton. Si, avete letto bene. Andy Dalton con una trick play si è fatto passare la palla dal WR Sanu, per poi viaggiare nella endzone rompendo un tackle dell’inguardabile CB Blidi Wreh-Wilson. Se dovessi dare un voto alla prestazione di Wilson direi che è stata terribile come l’idea di attaccare la Russia d’inverno. Flags, flags e ancora flags hanno incorniciato una performance assolutamente orrenda del suddetto giocatore. Ma non pensate che sia solo colpa sua, ce n’è per tutti. Ogni CB è stato quasi ridicolo di fronte ai Bengals, che hanno fatto razzia di ogni yds ingenuamente concessa dai Titans, sia per i tackles mancati che per il terribile lavoro in coverage.
migliore in campo: Bernard Pollard (6 tackles e nessuna penalità per lui, che spesso è bacchettato dagli arbitri)
peggiore in campo: Blidi Wreh-Wilson (3 tackles per lui e 4 flags, tutte per falli stupidi. Oh, e tutta sua la responsabilità per il TD di Dalton)

-SPECIAL TEAM
Incredibile a dirsi, ma Wreh-Wilson ha fatto danni anche qui.In una serata già difficile per gli special team a causa del forte vento (Ryan Succop ha concluso con 0/2 FG proprio per questo motivo), ci ha pensato il CB a rendere le cose ancor più complicate beccandosi due flags e azzoppando ulteriormente una offense già di per se arrancante.A questo vanno aggiunti punts deviati e una safety per una penalty nella endzone.
miglior giocatore:  Leon Washington (2 ritorni per 56 yds)
peggior giocatore: Blidi Wreh-Wilson (già, proprio lui.)

-CONCLUSIONE-
Pazienza. Ci vuole pazienza. Whisenhunt ha dichiarato nel post partita che Jake Locker è ancora il QB, ma che nessuno deve sentirsi sicuro del proprio posto dopo due prestazioni più che deludenti come questa e quella vs Dallas. E’ solo la terza partita,ne mancano ancora 13, ed è decisamente troppo presto per andare nel panico, Locker dopotutto ha giocato bene contro Kansas City, e siamo comunque in una buona posizione, data la sconfitta dei Texans. Se si riuscisse a vincere contro i Colts la settimana prossima sarebbe un ottimo passo avanti, anche se certamente è più facile a dirsi che a farsi. I cori in favore di Mettenberger saranno inutili almeno fino a Week 8, quando i Titans avranno la settimana di bye (quella vera stavolta).
Solo una cosa vorrei dire a mr. Whisenhunt : per favore, dia un paio di calcioni da parte di tutti noi a mr. “Blidi Wreh-Coso” (cit.), forse allora imparerà a comportarsi in campo come un vero giocatore.