La Mannaia Tracia #3
Dopo 9 stagioni Devin Hester diventa il recordman assoluto in NFL per ritorni. 20 tra punt e kickoff ritorni and counting. Certo i Bucs diciamo che non erano in serata ma Hester ha tirato fuori dal cilindro l’ennesima perla del miglior special teamer in circolazione. Ha voluto così omaggiare un altro mostro sacro della specialità Dion Sanders (rimasto a quota 19)
Andrew Stanton
Una delle belle sorprese di questa stagione e di questi Cardinals. Dopo una discreta prima partita contro i Giants (con vittoria annessa), ha messo in piedo una grande prestazione contro una difesa arcina come quella dei 49ers completando il comeback. Nessuno si sarebbe aspettato che Stanton dopo 4 anni mediocri ai Lions e un paio di anni a scaldare la panca tra Colts e proprio i Cardinals sia riuscito a tirare fuori una prestazione del genere e a insidiare il ruolo da starter al ondivago Palmer. Ora la palla passa ad Arians. Confermerà il rientrante Palmer o darà una occasione all’ex Spartans?
Il front 7 dei Bucs
Nonostante la sconfitta impietosa dei Bucs sul campo di Atlanta, c’è un seganle positivo in casa Tampa Bay. Il front 7 è più in forma che mai.
(Almost) best play of the week : Browns trick play
Dopo 3 settimane abbiamo già la più bella giocata (annullata) dell’anno e porta la firma dei Browns e di Johnny Manziel. Johnny esce dal campo dopo appena uno snap sostituito dallo starter Hoyer fermandosi a parlare con il coach ma…restando in campo. Allo snap dalla sideline gli danno il segnale e il buon Johnny incomincia a correre ricevendo il pallone indisturbato e involandosi fino alle 20 avversarie. Peccato per l’illegal shift del #28 che ha annullato la bella giocata.
Geno Smith
Si può bocciare un qb da 316 yard e oltre il 60% di completi (19/27) in trasferta in un monday night? Si può se ti chiami Geno Smith, fai 6 viaggi in redzone e torni a casa con 1 TD e 1 INT buttando al vento la seconda partita in due week. Adesso la situazione rischia di farsi pesante perchè anche quando una difesa con dei problemi strutturali si comporta in modo discreto – Marshall cancellato e ancora un buon lavoro del front 7 – la partita la si deve portare a casa. Che non fosse serata si è capito dal secondo snap dove regala letteralmente un pick six a Mundy che alla fine della serata peserà tantissimo. It’s Vick time?
John Fox
La stagione dei Broncos è incominciata da dove era finita. Vincendo in lungo e in largo (Colts e Chiefs erano due squadre toste con cui aprire la stagione) e venendo sconfitti nuovamente da quei Seattle Seahawks che lo scorso febbraio infransero i sogni di gloria di Denver. Si può puntare il dito contro Manning che non è stato decisivo in nessuno dei due scontri, o si può dare il merito a Carroll e alla sua grande squadra, ma credo che il principale artefice di questa sconfitta sia l’uomo al timone. John Fox si è fatto trovare impreparato ad entrambe le sfide non sapendo come scardinare la difesa di Seattle nonostante questa settimana potesse contare anche sul rientro di Welker. Gioco di corsa inesistente e play calling discutibile che alla lunga hanno sancito la sconfitta. Denver non avrà problemi ad accedere ai playoff ma questi non sono segnali incoraggianti, soprattutto se dovessere incontrare nuovamente Seattle più avanto in questa stagione…
Worst play of the week : L’infortunio di Tulloch
Credo che infortunarsi al legamento (torn ACL) festeggiando un sack sia una candidata alla dumbest play of the year. Il tutto per scimmiottare la tipica esultanza di Aaron Rodgers.