NFL Week 11 MNF Recap: Pittsburgh Steelers 27 – Tennessee Titans 24
Sotto i riflettori del MNF e nella partita più fredda mai giocata ad LP Field, a -4 gradi, i Titans cadono in casa per 24-27 contro gli Steelers, che per rimontare fanno fare tutto lo sporco lavoro alle corse di LaVeon Bell.
Mentre la squadra ha mostrato segni incoraggianti e giocate eccezionali da parte dei rookies, tanti sono ancora i problemi, e ancor di più i dubbi.
-OFFENSE-
LANCI-
Zach Mettenberger scende in campo dopo il primo drive degli avversari, shotgun formation…pick six. Il CB William Gay intercetta il primissimo lancio di Zach, destinato ad Hunter, e lo riporta per un TD. Dopo il peggior debutto possibile nel MNF, nella mente dei tifosi dei Titans cominciava a serpeggiare il timore di una sconfitta devstante, con gli Steelers già in vantaggio per 10-0 dopo pochi minuti. Invece, Mettenberger dimostra carattere e concentrazione, facendo viaggiare i Titans con i suoi 15/24 per 263 yds, con 2 TD e la sopra descritta INT. Zach mostra miglioramenti ogni settimana, correggendo gli errori che gli si rimproveravano: Tanto per cominciare, The Mettshow è apparso a suo agio nella tasca senza tenere la palla troppo a lungo subendo sack come aveva fatto vs Baltimore. Il rookie QB sembra aver imparato a gestire la pressione, e lo dimostra alla grande consegnando una bomba da 80 yds per il TD più lungo della carriera di Nate Washington. Mettenberger distribuisce molto bene il pallone, anche quando la tasca collassa e si trova faccia a faccia con un LB pronto ad atterrarlo. Zach potrebbe decisamente essere il QB del futuro, che steal nel 6th round!
RICEZIONI-
Assente per concussion il TE Delanie Walker, ci si aspettava che il passing game ne risentisse , dato che Walker è il ricevitore tra i più utilizzati negli schemi dei Titans. Invece, Mettenberger ha dimostrato un’ottima visione di campo, passando palla a tutti i WR nel roster, compreso il TE Chase Coffman (3 rec per 32 yds, 1TD) che si conferma un ottimo giocatore dopo la sua promettente preseason. Nottata buona anche per Kendall Wright (4 rec per 70 yds) che a parte due brutti passaggi droppati, come al solito lotta come un leone per guadagnare quante più yds possibili. Justin Hunter (2 rec per 48 yds) ha una parte di responsabilità nel pick six che ha aperto la partita di Mett, ma anche lui si fa notare per la capacità di guadagnare yds dopo il catch. La big play della serata arriva ad opera di Nate Washington, che trasforma la sua unica ricezione nel TD più lungo della sua carriera, ben 80 yds. Dunque, drop a parte, questo gruppo di WR ha mostrato ciò che gli si chiedeva fin dall’inizio di questa stagione ormai compromessa.
Miglior giocatore: Kendall Wright (4 rec per 70 yds) due costosi drops per lui e un TD che manca da molte Weeks, ma come guadagna yds lui ce ne sono pochi in NFL.
Peggior giocatore: Justin Hunter (2 rec per 48 yds) Grandi doti ma poco utilizzate. Deve fare molto di più.
Dishonorable mention: Dexter Mcluster (1 rec per 17 yds) due terribili drop nella redzone per lui. Ouch.
CORSE-
La novità della serata è stata il nuovo utilizzo di Bishop Sankey come kick retuner, e visti i proficui ritorni, sembra non esserci più posto per Leon Washington in questa squadra. Special Team a parte, Sankey (11 portate per 38 yds, TD) non ha sfigurato contro una buona run defense, arrivando a segnare il suo secondo TD in carriera, dopo una corsa di 9 yds. La costante rotazione dei RBs ha portato via alcune carries al rookie a favore di Shonn Greene (3 portate per 6 yds) e Dexter Mcluster (1 portata per 5 yds). Tutto sommato, quando la OL riesce a spingere ed aprire varchi per Sankey, questo ne può approfittare al meglio. Manca la corsa da highlights, ma per quanto fatto dal rookie non si può dire che abbia giocato male, macinando yds dopo ogni placcaggio, rifiutandosi di essere atterrato al primo contatto.
Miglior giocatore: Bishop Sankey (11 portate per 38 yds, 1 TD) Mai si da per vinto, e il numero di yds guadagnate non rispecchia una prestazione tutto sommato soddisfacente.
Peggior giocatore: Dexter Mcluster (1 rec 5 yds) passaggi droppati a parte, è tutta la stagione che DMC non raggiunge le aspettative. Non un grande investimento in FA, col senno di poi.
OFFENSIVE LINE-
La cosa più bella di lunedi notte non è stata la buona protezione del QB, neanche il fantastico record di una sola penalty ricevuta (holding di Chance Warmack), ma la scena del LT Taylor Lewan che spinge con tutte le sue forze Bishop Sankey nella endzone. Senza questa ottima azione frutto di un gioco di squadra straordinario, Sankey sarebbe stato fermato qualche yds prima. Le note dolenti di questa OL sono come sempre state Andy Levitre e Michael Oher, che pur non concedendo nemmeno una sack, hanno fatto più volte collassare la tasca dalla loro parte, mettendo Mettenberger in situazioni difficili. A parte l’azione del TD di Sankey, la linea ha comunque faticato più nel creare occasione per i RB piuttosto che in pass protection, proseguendo un trend che continua da inizio stagione.
Miglior giocatore: Taylor Lewan.
Peggior giocatore: Andy Levitre.
-DEFENSE-
FRONT 3-
Non una gran serata per questo reparto, per quanto riguarda le sack guadagnate. Per quanto riguarda invece le sack fatte guadagnare, il front 3 è stato molto abile nel mettere pressione su ogni down a Roethlisberger, che è finito a terra ben 5 volte, ad opera dei LBs. Dunque, se la pressione sul QB è stata soddisfacente, quella sul RB quasi inesistente. Certo, molte delle incredibili 204 yds di Bell sono da imputare al reparto successivo, i LBs, ma la DL è stata come il burro contro di lui. Nessuno tra Jurrell Casey (7 tackles), Sammie Hill (0 tackles) e Ropati Pitoitua (3tackles) è stato efficace contro le corse e quando gli Steelers se ne sono accorti, per loro marciare sulla difesa dei Titans è stato come una passeggiata sul lungomare.
Miglior giocatore: Per la pressione generata al QB, tutta la linea ha giocato molto bene.
Peggior giocatore: Sammie Hill (0 tackle) tutte le corse di Bell più proficue sono state up the middle, zona di sua competenza. E non ha nemmeno un tackle.
Dishonorable mention: Jurrell Casey (7 tackles) vicino alla sack in più occasioni, si lascia però sfuggire Big Ben diverse volte, e dire che questo QB è difficile da mancare, essendo altro 2 metri.
LINEBACKERS-
“When in doubt, BLITZ” (Trad. “nel dubbio, BLITZ”). Questo dev’essere ciò che il DC Ray Horton stava pensando il 90% delle azioni difensive, visto che i Titans hanno usato il blitz quasi su ogni down giocato dagli Steelers, con risultati diversi. Quando Big Ben si preparava a lanciare, i blitz dei LBs lo hanno atterrato 5 volte, 2 ad opera del rookie Avery Williamson (7 tackles, 2 sacks), che ogni settimana fa cose incredibili, sia in coverage che nell’arrivare al QB. La altre sack sono una ad opera di Shaun Phillips (2 tackles, 1 sack) una di Quentin Groves (1 tackle, 1 sack) e una condivisa tra Derrick Morgan (5 tackles, 0.5 sack) e Wesley Woodyard (3 tackles, 0.5 sack). Come detto, contro le azioni di lancio, la pressione su Roethlisberger era costante ed asfissiante, come dimostrano le 5 sack. Una cosa da notare è che assieme a tali sack, tutti i LB hanno terminato con pochissimi tackle, con tanti ringraziamenti di Laveon Bell. L’imbarazzante prestazione nella run defense ha fatto capire come nel prossimo draft sia imperativa la necessità di un LB giovane e finalmente capace di fermare un RB. Possiamo avere un clone di Williamson, please?
Miglior giocatore: C’è bisogno di dirlo? Avery Williamson (7 tackles, 2 sacks)
Peggior giocatore: Tutta la run defense. TUTTA.
SECONDARIA-
Il WR Antonio Brown (9 rec per 91 yds, 1 TD) non ha avuto difficoltà a fare della secondaria dei Titans il suo parco giochi. Ma attenzione, le 90 yds concesse e il TD sarebbero potuti essere molti di più, se chi meno ti aspetti non avesse giocato bene come ha effettivamente fatto. Sto parlando di Blidi Wreh-Wilson (3 tackles, 4 pass protetti), che pur venendo bruciato più volte in velocità dai WR avversari, ha impedito il completamento di diversi pass cruciali, compreso un TD. E senza flag. Chi ha faticato tantissimo ieri notte è stato invece Jason Mcourty (7 tackles, 1 int) che, nonostante l’INT, è risultato costantemennte in ritardo sugli avversari, favorendo alcune completion decisive. Le Safeties Geroge Wilson (8 tackles) e Michael Griffin (7 tackles) hanno conlcuso in cima alla lista dei tacklers, ma sono stati impalpabili contro i WR di Pittsburgh, ed è difficile immaginare che avranno una carriera ancora lunga con i Titans.
Miglior giocatore: Blidi Wreh-Wilson (3 tackles, 3 pass protected).
Peggior giocatore: Jason Mcourty (7 tackles, 1 int)
-SPECIAL TEAMS-
Come detto, con Bishop Sankey (3 ritorni, 82 yds; rit più lungo da 31 yds) a ritornare i kickoffs, non c’è ragione per tenere in squadra Leon Washington, che infatti non ha toccato palla. Tra i ritorni si fa notare uno di Karl Klug per 20 yds…non male visto che è un DT!
Perfetta la serata di Ryan Succop, che completa tutti i 3 XP e anche l’unico FG da 20 yds.
Miglior giocatore: Bishop Sankey / Karl Klug
Peggior giocatore: Dexter Mcluster (1 rit per 1 yds)
-Conclusione e opinioni personali-
Sembra strano esultare per una sconfitta, ma per quanto mostrato ieri notte, la situazione dei Titans potrebbe essere a qualche pick nel draft dal migliorare radicalmente: Se il front office riuscirà a portare in squadra i talenti che servono per guarire questa squadra, il futuro potrebbe essere roseo. A mio parere, possiamo dire di avere un QB. Per quanto mostrato in queste 3 partite, contro 3 difese particolarmente temibili (Houston, Baltimore e Pittsburgh) Zach Mettenberger ha mostrato di migliorare ogni settimana, facendo del suo “Cannon Arm” la sua arma migliore. Secondo me, il rookie da LSU sta delineandosi come la risposta che i Titans stavano cercando, e questo sposterebbe il bersaglio del primo round nel draft (dove ad oggi i Titans hanno la 3 pick assoluta) da un QB (potenzialmente Mariota) ad un LB, che viste le immani difficoltà a fermare le corse, serve come l’ossigeno. Mettenberger è stato il rookie ad aver completato più yds in partita nella storia dell’NFL. We got a QB.
Prossimo impegno a Philadelphia vs Eagles.