Bill Musgrave è il nuovo Offensive Coordinator degli Oakland Raiders
La prima scelta di Jack Del Rio è stata annunciata alle 3:30 della notte tra il 19 e il 20 Gennaio (ora Italiana), un momento davvero inaspettato. Bill Musgrave è il nuovo Offensive Coordinator degli Oakland Raiders.
Il motivo per cui è inaspettato è perché, proprio in quel lasso di tempo, Marc Trestman (ex HC dei Chicago Bears) sarebbe dovuto essere lì nel quartier generale per farsi intervistare. Cosa sia andato storto nell’intervista non è ancora dato saperlo, ma fatto sta che Coach Del Rio ha preso la sua decisione, e ha riportato in auge il suo vecchio amico Musgrave.
Il motivo per cui la scelta (dopo Trestman che era “il favorito”) è caduta su Bill Musgrave è stata la familiarità che l’HC e l’ormai OC hanno tra loro. Musgrave è stato infatti il suo Offensive Coordinator nelle stagioni 2003-2004 con i Jacksonville Jaguars. Nel suo primo anno le statistiche non sono state malvagie: l’attacco era 12esimo per numero di yard conquistate e 25esimo in punti segnati (con Byron Leftwich come QB, il che la dice lunga), ma la cosa più positiva era un Running Game da top ten con un Fred Taylor che corse oltre 1500 yard (ottimo RB, ma aiutato però da un play calling Run Heavy).
L’anno successivo le cose cambiarono, e lo stesso Del Rio lo licenziò per via del fatto che l’offense si posizionò 29esimo in punti segnati e non ci fu alcun segno di miglioramento.
Dopo un anno con i Redskins, Musgrave venne messo sotto contratto dagli Atlanta Falcons nel 2006. Questo lavoro lo tenne per ben 4 anni, e fu suo (si pensa) il merito di aver sviluppato Matt Ryan, portandolo a giocare a livello di Pro Bowl nel suo terzo.
Per questo grosso merito, i Minnesota Vikings decisero che Musgrave meritasse un’altra occasione come OC, e così Leslie Frazier lo portò dentro l’organizzazione. Qui c’è da fare una considerazione: esattamente come con Jacksonville, anche con i Vikings Musgrave decise di adottare un run heavy offense, e questa scelta fu sicuramente resa ovvia dalla presenza di Adrian Peterson come RB.
Nei suoi anni come OC di Minnesota (dal 2011 al 2013), il suo attacco (come overall totale) fu assolutamente nella media. Questa media però deriva da un mix di un Rushing Offense da top 3 (Adrian Peterson con il suo attacco superò le 2000 yard), e di un Passing Game guidato da Christian Ponder quasi sempre a fondo classifica.
Dopo il cambio di coaching staff, Musgrave finì nello organizzazione di Chip Kelly (Eagles) come QB coach, dove è stato l’autore non solo di un Mark Sanchez che sembrava aver imparato come si fa il Quarterback in NFL, ma anche di una profonda regressione di Nick Foles rispetto all’anno precedente.
Questa è la storia di Bill Musgrave prima di arrivare agli Oakland Raiders come Offensive Coordinator. Ora che anche voi sapete di chi stiamo parlando, volevo proporvi le mie opinioni su questa assunzione.
Dovendogli dare un voto da 1 a 10 gli darei un 5, e lo faccio sulla fiducia. Marc Trestman era il candidato numero uno, ma o per una intervista non andata bene, o per (molto probabilmente) un Mark Davis e un Reggie McKenzie non disposti ad aprire il portafogli per un coordinatore, ecco che alla guida dell’attacco compare il piano B. Questo piano B ha un curriculum che, in tutta sincerità, lascia abbastanza delusi.
Il suo successo in Minnesota può esser benissimo attribuibile alla presenza di Peterson, e non alla sua abilità di chiamare gli schemi giusti, e come “sviluppatore di QB” lascia il tempo che trova: è si riuscito a far diventare Matt Ryan uno dei migliori QB della lega, ma in 3 anni passati con i Vikings non è riuscito ad ottenere un singolo miglioramento con Ponder.
Statistiche a parte, ciò che mi lascia perplesso di questa scelta, è proprio il modo che ha Musgrave di guidare il proprio attacco. Bill ha la fama di una persona che sa benissimo come creare diverse formazioni in grado di confondere le difese, ma tutto questo è fonte di uno studio pregresso alla partita. La sua capacità di adattare o migliorare il tutto durante lo svolgersi della gara, non è assolutamente delle migliori. Questo tipo di qualità, è stata la critica che durante tutta la stagione passata ho sempre mosso a Greg Olson (cioè la sua incapacità di aggiustare le cose durante l’halftime e l’ostinarsi a ripetere uno schema che per due quarti interi non ha funzionato), e come se non bastasse, le somiglianze tra Musgrave e il mio arcinemico non finiscono qui.
Corse che il più delle volte sono centrali, tracce dei ricevitori che molto di rado superano il marker del primo down, ricerca di completi facili e brevi (sono più le yard dopo la presa che quelle fatte per prendere), Screen Pass quando ci si trova al 3&7 o 3&8… insomma, un possibile Greg Olson 2.0 sulla carta.
L’attacco dei Raiders, con mio grande dispiacere, rischia di trasformarsi in una copia carbone di quello dei Chiefs (che io personalmente detesto perché noioso da guardare). Visto che il loro funziona, non ci sarebbe niente di male ad emularli, tuttavia, il personale Silver&Black è di gran lunga inferiore, e sperare di avere lo stesso successo è impossibile.
Non ci resta che aspettare, vedere se Musgrave, a ormai 10 anni dal suo primo incarico, ha imparato qualcosa dai vari coach sotto il quale ha lavorato, e se riuscirà a rendere l’offense dei Raiders di qualche peso nella prossima stagione.
…in effetti se ne sentiva la necessità di saperne di più su questo personaggio..
Ora completate il mosaico con il DC Mangini !
Daniele, probabilmente sarà così… staff mediocre, stagione probabilmente mediocre…
realisticamente Fabio come hanno scritto su Black e Silver Pride: Musgrave è un miglioramento su Olsen che fu a sua volta un miglioramento su Knapp. Un passo per volta ci rimettiamo in carreggiata. Mangini come DC non mi farebbe schifo, anzi!
Miglioramento da Knapp a Olsen ai fini statistici non c’è stato… anzi, King ha battuto il record di punt e i Raiders hanno battuto il record per 3&Out… Sulla carta doveva essere un miglioramento, ed p stato un fiasco assurdo. Questo è la copia coarbone di ciò che avvenne due anni fa.
E per quanto riguarda Mangini, come scelta sbagliata è allo stesso livello di Musgrave. Ha rovinato la difesa dei Patriots l’unico anno in cui l’ha guidata, e non può vantare neanche la fama di mente geniale difensiva. è così geniale che i 9ers lo hanno assunto come TE coach e in quello stesso anno Davis ha registrato la sua peggior stagione di sempre… Mangini e Musgrve sono, alla fine dei conti, scarti degli scarti. Non vedo upgrade da Tarver sinceramente…
Almeno voi un oc l’aveteq
Si ma è una merda 😀 lo volete? ve lo regalo 😀
Lo screen pass a 3 & 7 se riesce ti fa saltare sul divano 😀
(Ma su dieci giocate va bene se te ne vengono bene due)
Del Rio voleva un attacco run-first, e questo è lampante. Detto questo Musgrave potrebbe aver imparato ad apprezzare i concetti di spread e perchè no read-option che usa Chip Kelly: Carr è atletico più di quanto si pensi e non mi dispiacerebbe vederlo correre saltuariamente. Non fasciamoci la testa prima di rompercela, anche perchè Trestman sarà un nome più affascinante ma a parte il relativamente breve miracolo McCown non è che abbia lasciato ricordi rosei in quel di Chicago (e ha avuto sempre fior di giocatori con cui lavorare nella sua carriera).
Bill Musgrave. Credo si potesse fare meglio, Fabio. Molto meglio.
Alfredo, l’opinione dei fan dei Vikings e di Enrico che è fan degli Eagles non fa altro che confermare i miei timori. Si tratta di un coordinatore mediocre che, nel giro di due anni al massimo, sarà nuovamente a spasso per via di un offense da 25 posto in classifica punto…
Prestami la sfera di cristallo che tra pochi giorni ho un esame 😉
Sei troppo manicheo Fabio! Io vedo un run game molto migliore con Tice e Musgrave, e peggio di Olson non sarà . Poi pensi che se Trestman avesse avuto ipoteticamente con noi una stagione di successo, non l’avrebbero di nuovo chiamato a fare da HC, negandoci quindi la minima continuità ? E poi chi ti dice che non sia stato Trestman a rifiutare l’incarico per ragioni tecniche (e non finanziarie, dato che Mark si è pubblicamente dichiarato disponibile a spendere)?
Mark E Reggie hanno dichiarato tante di quelle cose (senza poi applicarne neanche una… vedi i diversi free agents come Valdheer e Houston) che ormai dubitare della loro sincerità è cosa quotidiana 😀
Musgrave è stato uno shock al risveglio… nel senso che non me lo aspettavo proprio. Questo non vuol dire necessariamente che sia un male: Tice+Musgrave = RB dei Raiders che supera le 1000 yard per la prima volta in un secolo?
Mangini sarebbe sicuramente un piano B considerando che si parlava di Smith e Fangio! Ma potrebbe andare peggio –> Mel Tucker (un altro che ha lavorato con Del RIo nel periodo più nero per la difesa dei Jaguars).
Condoglianze.
potevano scegliere molto meglio a mio avviso…
Per quella immagine sto ridendo da ieri 🙂 una risata isterica però…
Alla fine fine, conta molto la testa dei giocatori. Carr in una situazione disastrosa ha fatto bene, e Musgrave non potrà certo rovinarlo: correre di più e meglio sarà di aiuto. Tolto qualche testa fina, alla resa dei conti penso che molte volte i coach vengono sopravvalutati o sottovalutati oltre i loro effettivi meriti, e la cosa vale ancor di più per un coordinatore: se Del Rio funziona, (e non perchè è un genio ma perchè persona pratica e solida per guidare una squadra NFL), anche un Musgrave si può digerire…
Sarò felice di rimangiarmi ogni singola parola, ma se alla fine è un esperimento che fallisce, vorrei che chi dice che “non gli dispiace come hire” mi offrisse una pizza 😀
Se la cosa è reciproca si può fare 😀
Io son contento per altri motivi
Ci sto 😀 se l’offense in overall è tra 1-16 come yard guadagnate e TD segnati ve la offro io Alfredo e Alberto 😀 altrimenti me la offrite voi 😀
Da 32 a 16 sarebbe tanta roba
No, sarebbe mediocre 😀
in top 10 sarebbe tanta roba 😀
Fabione, a parte gli scherzi e il “Commitment to excellence” : io ci metterei due firme per essere nella media l’anno prossimo…
ben volentieri Fabio, l’importante comunque è migliorarsi…
Mi aspetto un 7-9 amico mio, con la schedule che abbiamo dobbiamo essere sopra la media 🙂
I giocatori… se non hai in ‘sideline’ coaches del tipo di Bill Belichick o Chip Kelly, tutto dipenderà sempre dal roster che uscirà da FA e Draft.
Giocano loro, non il Coach.
Enti fare trade up con noi per Mariota??? 🙂
che ve ne fate di Mariota se avete Carr?? 🙂
Dipende dalle offerte sul tavolo…
No Fabio, nel senso che loro salgono per prendere Mariota 🙂