Free Agency 2015: Philadelphia Eagles Draft 2015
Sono ben 11 i giocatori Eagles che si affacciano alla free agency 2015 :
UFA – Unrestictred Free Agent
Il più importante è sicuramente Jeremy Maclin che dopo aver saltato tutto il 2013 per infortunio ha rinnovato nella scorsa offseason con un contratto annuale ed è tornato in maglia Eagles con una strepitosa stagione 2014 fatta di 1300 yard (mai sopra le 1000 yard in carrera) condita con 10 TD. A metà stagione si parlava addirittura di rinnovo in stagione ma le cose si sono complicate strada facendo, infatti il cambio di agente di Maclin ha sospeso ogni trattativa fino a fine stagione. Macin ha lasciato Ben Dogra per passare a Tom Condon che rispetto al primo ha una relazione meno idilliaca con lo staff dirigenziale degli Eagles.
Questo rallentamento delle trattative ha moltiplicato le voci su un Maclin pronto a lasciare Philadelphia in direzione Chiefs, tornando a riabracciare il suo mentore Andy Reid. La volontà del giocatore pare però quella di restare in maglia Eagles e la dirigenza della squadra vuole assolutamente rinnovargli il contratto quindi, a meno di clamorosi colpi di scena, c’è buona possibilità di rivedere Maclin in midnight green nel 2015.
Le cifre dell’accordo potrebbero avvicinarsi a 10 milioni annui e ad arrivare così ad un quinquennale da 50/55 milioni di $, simile ai contratti firmati da Greg Jennings e Dwayne Bowe. Nel caso la trattativa dovesse arrivare ad un punto morto gli Eagles potrebbero applicare il tag franchise (fissato per i WR a 12 milioni di $) al giocatore per trovare un accordo con calma durante l’anno.
Diverse le situazioni per Bradley Fletcher e Nate Allen. Da quello che è trapelato nelle scorse settimane il cornerback e la safety avrebbero già svuotato definitivamente gli armadietti e non dovrebbero tornare in maglia Eagles. Se il primo ha disputato una pessima stagione e la sua mancata riconferma è quasi scontata, Allen ha disputato una onesta (ma mai brillante) stagione. Ma rifirmato nel 2014 per mancanza di alternative adesso il suo tempo sembra ormai fatto.
Brandon Graham ha disputato probabilmente la migliore stagione in maglia Eagles, nonostante la difficoltà nel passaggio a OLB nella 3-4 di Bill Davis. Le sue richieste economiche, un quadriennale da 30 milioni di $, però non rendono probabile un rinnovo. Si è dimostrato un validissimo situational player ma le sue prestazioni sono calate verticalmente quando utilizzato da starter. Eppure Graham fa bene a chiedere quel contratto perchè sulla carta lo vale se riposizionato come DT in una 4-3.
Il destino di Mark Sanchez è legato alla nebulosa situazione QB in casa Eagles. Rifirmarlo come backup sarebbe sicuramente una ottima riconferma ma Sanchez da questa esperienza cercava soprattutto una rilancita professionale. E ai Bills, ad esempio, potrebbe trovare una nuova occasione come starter, riabracciando il suo ex coach.
Se Casey Matthews si è confermato un ottimo special teamer ed un onesto backup e il rinnovo pare scontato, potrebbe essere finita l’avventura di Brad Smith. Il WR situazionale si è dimostrato ancora una volta troppo fragile e soprattutto poco utile. Però potrebbe fare parte comuque della squadra a fine agosto, a seconda delle esigenze di reparto.
RFA – Restictred Free Agent
Più chiare le situazioni dei restricted free agent. In tal senso Cedric Thornton è una necessità nella Dline e si dovrebbe arrivare un accordo senza patemi, stessa cosa per Chris Polk che da terzo RB dovrebbe essere rifirmato a cifre assai contenute.
I destini di Jeff Mahel e Jamel Hamler, come per Brad Smith, riguardano la siuazione del reparto a fine training camp.
Manuel Tracia