Jets: dov’è che ci siamo già visti?

I Jets, ah, i Jets! Tutti gli anni siamo qui a parlare di una squadra sul punto di cambiare volto, di abbandonare la mediocrità, di risorgere a fasti ormai più che lontani. Ma poi non succede. Nei mesi scorsi la squadra ha perso anche il suo istrione-capo, quel Rex Ryan che andrà ad allenare una squadra assai “scomoda” per i Jets, ovvero i Buffalo Bills, avversari di division, e che era riuscito a completare la stagione con un 4-12 non certo lusinghiero ma decisamente migliore delle proiezioni 2-14 che alcuni gli affibbiavano, data la oggettiva scarsezza del roster.

A dirigere la Gang Green ci sarà quest’anno Todd Bowles, ex DC di Arizona, capace giù a Glendale di fare un lavoro a dir poco eccellente, i Jets si confermano squadra con un debole per i coach di estrazione difensiva.

Finora, giusto per non venir meno alla dichiarazione “difensivista”, in free agency sono arrivati top player per la D# ed in particolare per la secondaria, reparto che l’anno scorso aveva prodotto solo sei intercetti in sedici gare ed avevano concesso 11,8 yard per ricezione, 12ma peggior difesa in NFL, ma soprattutto 31 TD, terza peggiore prestazione della lega.

Già l’anno scorso John Idzik non era stato in grado di trovare validi aiuti in materia, ed il suo licenziamento è apparso quanto mai giusto a fine stagione, e non solo per questo motivo, quest’anno NYJ è intervenuta pesantemente portando a casa praticamente il meglio che si potesse avere: dai campioni in carica è tornato a casa il “figliol prodigo” Darrelle Revis, il miglior prospetto nella posizione, un investimento enorme che però assicura esperienza e qualità, così come quello di Antonio Cromartie da Arizona, 31enne che Bowles ha già allenato, che viene da quattro precedenti anni proprio ai Jets di cui tre in compagnia proprio di Revis  e che offre quindi garanzie di innesto immediato, infortunio alla caviglia permettendo. In soprannumero è arrivato anche il CB ex-Browns Buster Skrine, reduce da una eccellente stagione con 67 tackle e 4 intercetti.

In attesa di capire cosa succederà all’ormai trentaduenne Dawan Landry, free agent, i Jets hanno anche siglato un accordo quadriennale con Marcus Gilchrist dei Chargers, di fatto alleviando il problema della safety. Con la rifirma dell’ILB David Harris, le cui pecche in coverage potrebbero essere meglio nascoste dal nuovo coach, ed il tender su Damon Harrison, importante NT contro le corse, rimane così apparentemente un unico reparto “debole” a New York: i linebacker, mancando un rush linebacker, ma questo potrebbe essere il draft giusto per risolvere il problema con una chiamata da secondo giorno.

Per l’attacco la questione si fa un po’ più complessa. Dopo la trade con gli Houston Texans di ieri, i due quarterback della squadra sono Geno Smith, autore di numeri degni del miglior Cinque du Soleil, e Ryan Fitzpatrick che con la sua barbona ha guidato per dodici gare i Texans con un record di 6-6. Sembra destino che almeno un quarterback da sviluppare venga preso in considerazione, ma considerando l’esperienza di Arizona, in cui i playoff sono arrivati con Ryan Lindley e Drew Stanton, non si sa mai…

Posto che il problema-guardia dovrebbe essere stato in parte risolto con l’arrivo da Seattle di James Carpenter, la squadra avrà bisogno di sistemare altre skill position perchè Chris Johnson è stato tagliato e occorre una mano ad un buon Chris Ivory, idem dicasi per i ricevitori, da cui è stato depennato per taglio il pressochè inutile (per non dire dannoso, tra infortuni e capacità di fare spogliatoio) Percy Harvin. Probabilmente il solo arrivo del veterano Brandon Marshall non basterà a rivitalizzare un reparto che è stato il peggiore in NFL in yard passate (sotto le 3.000, unica squadra) ed il terzultimo in TD pass, arriverà qualcuno dal Draft al primo giro, tutto sta a capire qual’è il giocatore per questo ruolo, ed io personalmente un nome (e due cognomi) ce l’avrei: Dorial Green-Beckham.

Per il resto, che dire? L’ennesimo cantiere aperto, il problema è che questi cantieri sembrano quelli sulla Salerno-Reggio Calabria…