Miami Dolphins 2015 Free Agency – #9 Recap

Due volti nuovi si preparano a dare battaglia per ritagliarsi un posto nel 53-Men Roster dei Miami Dolphins della prossima Stagione: il CB Zack Bowman ed il WR LaRon Byrd.

I due giocatori hanno l’esperienza per avere un immediato impatto nello Special Team ed offrono la stazza stazza che può far comodo alla Squadra, essendo fra i più alti nei rispettivi comparti.

Zack Bowman, 6’1″ per 198 lb, ex-Bears/Giants, è un veterano al 7° anno di carriera con 28 partite giocate in qualità di Starter. Nella Stagione passata ha concesso pochi passaggi completi ai QB avversari, soltanto il 36.1%, ma, con la palla in mano, i WR sono stati in grado di vantare una media di 19.3 YDS per passaggio: questi numeri gli sono valsi la 73° posizione su 108 totali fra i CB, secondo Pro Football Focus.

Gli è stata offerta la possibilità di competere per il posto vacante di titolare al fianco di Brent Grimes, anche se per ottenerlo dovrà superare la concorrenza spietata di Jamar Taylor, Will Davis, e, probabilmente, almeno un altro giocatore selezionato all’imminente 2015 NFL Draft.

LaRon Byrd, 6’4″ per 220 lb, dopo aver girovagato per vari Rosters NFL come Cardinals, Browns e Cowboys, torna nella città che ha visto fiorire la sua carriera universitaria. La fisicità c’è, la velocità pure, con un tempo di 4.46 sec. sui 40-Yard Dash, ma la sua unica ricezione in carriera risale alla Stagione 2012, e salvo imprevisti, il suo ruolo sarà principalmente confinato allo Special Team.

L’OPINIONE – Troviamo piacevole l’interesse dimostrato dai piani alti nell’investire qualche contratto al minimo salariale nella costruzione di un nuovo nucleo dello Special Team, destinato a sostituire il precedente. A differenza della firma di LaRon Byrd, che non si può certo considerare il ricevitore veterano stile Greg Jennings o Wes Welker di cui i Miami Dolphins sono alla ricerca per ricoprire il ruolo di mentore per le giovani promesse, il contratto di Zack Bowman potrebbe modificare l’atteggiamento della Squadra in vista del 2015 NFL Draft, facendo slittare di qualche Round la scelta di un CB.

 

Mattia Cabianca e Luca Contu