Packers: Roster Prediction

Manca appena qualche giorno all’inizio del Training Camp 2015 dei Packers, ed è ovviamente ancora molto presto per fare previsioni su quelli che saranno i componenti del 53-man roster che affronterà la nuova stagione NFL. Il final roster-cut è previsto infatti per il 5 settembre e, come sempre, non mancheranno le sorprese nè, purtroppo, gli infortuni. Quest’anno poi non sono mancate neanche le sospensioni, con Datone Jones e Letroy Guion già sospesi rispettivamente per una e tre partite (ma Guion pare presenterà ricorso), mentre Andrew Quarless attende ancora un verdetto da parte della Lega dopo lo stupido episodio di cui si è reso protagonista qualche settimana fa a South Beach.

Nonostante sia decisamente presto per trarre conclusioni quindi, il giochino di provare a prevedere chi finirà nel roster e chi no, è ugualmente divertente. Ovviamente le mie considerazioni si basano in parte su quanto trapelato da OTAs e Minicamp, ed in parte su pure preferenze soggettive.

OFFENSE (24)

QB (3)

#

NAME

POS.

HT.

WT.

AGE

EXP

COLLEGE

12 Rodgers, Aaron QB 6-2 225 31 11 California
16 Tolzien, Scott QB 6-2 213 27 5 Wisconsin
7 Hundley, Brett QB 6-3 226 22 R UCLA

Scott Tolzien pare inamovibile nel ruolo di backup dell’MVP in carica Aaron Rodgers. Già durante lo scorso training camp l’ex Badger era stato nettamente superiore a Matt Flynn, ma il coaching staff aveva preferito quest’ultimo per il ruolo di vice-Rodgers per via della superiore conoscenza del sistema offensivo di Mike McCarthy. Un anno dopo, Flynn è finito a New England dopo che Ted Thompson per diversi mesi non ha dimostrato interesse a rifirmarlo, mentre Tolzien ha firmato un contratto di un anno a poco più di un milione di dollari.

Abbastanza improbabile poi che Matt Blanchard scalzi Brett Hundley dal ruolo di QB3. Su Hundley sono stati investiti due draft picks nella trade-up con New England al quinto giro dell’ultimo Draft, e nonostante finora Blanchard sia stato nettamente superiore e piaccia molto al coaching staff (“How in the world you don’t have a job?” è quanto gli ha detto McCarthy in persona prima che firmasse coi Packers), alla fine a spuntarla sarà il rookie da UCLA. Qualora Hundley dovesse però avere un training camp ed una pre-season al di sotto delle pur limitate aspettative, Ted Thompson potrebbe provare a tagliarlo sperando che superi indenne le waivers per poterlo successivamente inserire nella Practice Squad.

RB (3)

#

NAME

POS.

HT.

WT.

AGE

EXP

COLLEGE

27 Lacy, Eddie RB 5-11 230 25 3 Alabama
44 Starks, James RB 6-2 218 29 6 Buffalo
34 Neal, Rajion RB 5-11 220 23 1 Tennessee

Con Eddie Lacy e James Starks saldi in cima alla Depth Chart, il posto in palio in questo Training Camp è quello di terzo RB a roster. Per quanto siano emozionanti gli highlights e le statistiche collegiali di John Crockett, finora l’UDFA da North Dakota State nelle attività in cui è stato coinvolto non ha particolarmente lasciato il segno (se non per un leggero infortunio alla caviglia durante il primo giorno di Minicamp). Rajon Neal al contrario già lo scorso anno prima dell’infortunio in pre-season aveva ben impressionato, e anche nel corso dell’ultimo Minicamp ha dimostrato di essere “sul pezzo”, brillando soprattutto come receiving threat fuori dal backfield. Una soluzione alternativa potrebbe anche essere quella di affrontare la stagione con solo due RB di ruolo, utilizzando poi Randall Cobb e soprattutto Ty Montgomery come “running backs complementari” nel backfield, soluzione peraltro già utilizzata in passato, e con successo, con Cobb.

FB (1)

#

NAME

POS.

HT.

WT.

AGE

EXP

COLLEGE

22

Ripkowski, Aaron

FB

6-1

246

22

R

Oklahoma

Ebbene sì, temo che a finire sacrificato sull’altare del 53-man roster alla fine sarà l’idolo delle folle John Kuhn, rifirmato qualche mese fa al minimo salariale ed il cui taglio non comporterebbe dead money. Col tetto di 53 giocatori a roster durante la regular season, riservare due posti ad un ruolo ancora importante (almeno per il sistema di McCarthy) ma comunque secondario come quello di fullback mi pare poco sensato (anche se nel glorioso 2010 i fullbacks a roster erano addirittura tre!). Aaron Ripkowski, rookie da Oklahoma, è stato scelto proprio quale erede naturale di Kuhn, ma potrebbe soppiantarlo già durante questo Training Camp, specie considerando che le sospensioni potrebbero costringere Thompson a riservare qualche spot in più alla defensive line.

WR (6)

#

NAME

POS.

HT.

WT.

AGE

EXP

COLLEGE

87

Nelson, Jordy

WR

6-3

217

30

8

Kansas State

18

Cobb, Randall

WR

5-10

192

24

5

Kentucky

17

Adams, Davante

WR

6-1

215

22

2

Fresno State

88

Montgomery, Ty

WR

6-0

216

22

R

Stanford

83

Janis, Jeff

WR

6-3

219

24

2

Saginaw Valley State

84

Abbrederis, Jared

WR

6-1

195

24

2

Wisconsin

I primi quattro posti sono ovviamente locked-in. Jordy Nelson e Randall Cobb formano una delle coppie di WR più temibili della Lega, a cui si aggiunge un Davante Adams indicato come “MVP della offseason” da Coach McCarthy. Ty Montgomery, terza scelta da Stanford, inizierà la stagione molto probabilmente come return-specialist, ma se riuscirà fin da subito a confermare quanto di buono fatto vedere al college e che gli è valso una volta giunto a Green Bay l’appellativo di “bigger Randall Cobb”, potrebbe ben presto farsi strada anche in attacco, sia come slot-receiver che come running back aggiunto nel backfield. Jeff Janis, per quanto abbia emozionato tutti nel corso della scorsa pre-season, nel 2014 ha fatto da spettatore, e quest’anno più che come ricevitore credo contribuirà soprattutto negli Special Teams. Jared Abbrederis, uno dei preferiti da Aaron Rodgers, per far parte dei 53 dovrà “semplicemente” dar prova di aver superato al 100% il grave infortunio che lo ha costretto a saltare l’intera stagione passata.

TE (3)

#

NAME

POS.

HT.

WT.

AGE

EXP

COLLEGE

89

Rodgers, Richard

TE

6-4

257

23

2

California

81

Quarless, Andrew

TE

6-4

252

26

6

Penn State

86

Backman, Kennard

TE

6-3

245

22

R

Alabama-Birmingham

Nonostante la bravata estiva, Andrew Quarless ha ricevuto diversi attestati di stima nel corso di questa offseason e pare essere uno di quei giocatori imprescindibili per QB e Head Coach. Il titolare sarà comunque Richard Rodgers, migliorato tantissimo nel corso del finale della scorsa stagione e diventato una sicurezza per l’omonimo Aaron sui terzi down. A completare il trio Kennard Backman, scelto al sesto giro nell’ultimo Draft.

OL (8)

#

NAME

POS.

HT.

WT.

AGE

EXP

COLLEGE

69

Bakhtiari, David

T

6-4

310

23

3

Colorado

75

Bulaga, Bryan

T

6-5

314

26

6

Iowa

70

Lang, T.J.

G

6-4

318

27

7

Eastern Michigan

71

Sitton, Josh

G

6-3

318

29

8

Central Florida

63

Linsley, Corey

C

6-3

301

23

2

Ohio State

73

Tretter, JC

C/G

6-4

307

24

3

Cornell

74

Rotheram, Matt

G

6-5

325

23

R

Pittsburgh

Col rinnovo di Brian Bulaga ritorna, completamente intatta, una delle migliori linee offensive del 2014 (la migliore, secondo Pro Football Focus, in quanto a pass protection). Don Barclay, di ritorno dopo l’infortunio per il quale ha saltato tutto il 2014, costituirà una solida alternativa ai titolari assieme a JC Tretter, centro titolare per tutta la scorsa offseason prima che un infortunio e l’emergere di Corey Linsley lo relegassero al ruolo di swing-lineman. Per il ruolo di terzo rincalzo, ad emergere sarà il gigantesco Matt Rotheram (6’5”, 325 pounds), undrafted rookie da Pittsburgh. Visto prevalentemente come centro o guardia, nella sua carriera universitaria ha giocato anche tackle, sia di destra che di sinistra.

DEFENSE (26)


DL (7)

#

NAME

POS.

HT.

WT.

AGE

EXP

COLLEGE

76

Daniels, Mike

DT

6-0

305

26

4

Iowa

90

Raji, B.J.

DT

6-2

337

29

7

Boston College

98

Guion, Letroy

DT

6-4

315

28

8

Florida State

95

Jones, Datone

DE

6-4

285

25

3

UCLA

93

Boyd, Josh

DT

6-3

310

25

3

Mississippi State

97

Ringo, Christian

DT

6-1

298

23

R

Louisiana-Lafayette

64

Pennel, Mike

DT

6-4

332

24

2

Colorado State-Pueblo

La trincea difensiva recupera BJ Raji dopo un anno in IR, ma dovrà fare a meno di Letroy Guion per le prime tre settimane di regular season (salvo riduzione della squalifica in appello), e di Datone Jones per il season opener a Chicago. Il rookie Christian Ringo, paragonato per caratteristiche fisiche alla star Mike Daniels, è l’unico volto nuovo del reparto.

LB (9)

#

NAME

POS.

HT.

WT.

AGE

EXP

COLLEGE

52

Matthews, Clay

LB

6-3

255

29

7

Southern California

56

Peppers, Julius

LB

6-7

287

35

14

North Carolina

53

Perry, Nick

LB

6-3

265

25

4

Southern California

96

Neal, Mike

LB/DE

6-3

285

28

6

Purdue

58

Barrington, Sam

LB

6-1

240

24

3

South Florida

47

Ryan, Jake

LB

6-2

240

23

R

Michigan

91

Elliott, Jayrone

LB

6-3

255

23

2

Toledo

43

Vaughters, James

LB

6-2

254

22

R

Stanford

54

Bradford, Carl

LB

6-1

252

22

2

Arizona State


Sam Barrington, dopo le ottime cose fatte vedere nella seconda parte del 2014, sembra essersi guadagnato il posto da titolare all’interno. Accanto a lui continuerà ad esserci, saltuariamente, Clay Matthews, che farà la spola tra l’interno e l’esterno, con Carl Bradford ed il rookie Jake Ryan a dare profondità (ma non esperienza) al reparto. Per quanto riguarda i pass rushers, Nick Perry e Mike Neal dovranno sfruttare le maggiori occasioni che avranno con Matthews all’interno e con Julius Peppers che, probabilmente, vedrà i suoi snaps ridotti rispetto allo scorso anno.

DB (10)

#

NAME

POS.

HT.

WT.

AGE

EXP

COLLEGE

37

Shields, Sam

CB

5-11

184

27

6

Miami (Fla.)

29

Hayward, Casey

CB

5-11

192

25

4

Vanderbilt

21

Clinton-Dix, Ha Ha

S

6-1

208

22

2

Alabama

42

Burnett, Morgan

S

6-1

209

26

6

Georgia Tech

33

Hyde, Micah

DB

6-0

197

24

3

Iowa

23

Randall, Damarious

CB

5-11

196

22

R

Arizona State

24

Rollins, Quinten

CB

5-11

195

23

R

Miami (Ohio)

28

Richardson, Sean

S

6-2

216

25

4

Vanderbilt

36

Gunter, LaDarius

CB

6-2

201

23

R

Miami

32

Banjo, Chris

S

5-10

207

25

2

SMU

Quello dei defensive backs è sicuramente il reparto più talentuoso, giovane e versatile della difesa di Dom Capers. Dal draft sono arrivati Damarious Randall e Quentin Rollins, che probabilmente inizieranno ritagliandosi un posto in uno degli innumerevoli sub-packages difensivi. Per il ruolo di CB esterno titolare lasciato libero da Tramon Williams il favorito è Casey Hayward, nonostante alcuni problemi fisici abbiano finora rallentato la sua preparazione. LaDarius Gunter, undrafted rookie da Miami, ha ben impressionato finora dalla sua ha stazza fisica (a 6’1” è uno dei CB più alti dell’intera draft class 2015), fisicità e conoscenza della posizione (tre anni da starter a Miami). Confermatissimi Ha-Ha Clinton-Dix e Morgan Burnett nel ruolo di safeties titolari.

SPECIALISTS (3)

#

NAME

POS.

HT.

WT.

AGE

EXP

COLLEGE

2

Crosby, Mason

K

6-1

207

30

9

Colorado

61

Goode, Brett

LS

6-1

255

30

8

Arkansas

8

Masthay, Tim

P

6-1

200

28

6

Kentucky


Niente di nuovo sul fronte occidentale. Il punter Tim Masthay, dopo un 2014 abbastanza incolore, vincerà la concorrenza di Cody Mandell, arrivato a gennaio. Brett Goode nella posizione di long-snapper è una garanzia, mentre Mason Crosby con un’altra solida annata come quella appena trascorsa potrà garantirsi un rinnovo a cifre importanti nel 2016.

(Tabelle e dati da Packers.com)