week 2: Seattle Seahawks @ Green Bay Packers preview
Una partita attesissima e che avrà odore di rivincita quella che andrà in onda nel Monday Night tra i Packers ed i Seahawks. Tutti i tifosi di Green Bay ricordano ancora con rabbia e frustrazione gli ultimi minuti del Championship Game in cui Seattle recuperò un margine di 15 punti ed andò a giocarsi il secondo SuperBowl consecutivo. Ragion per cui questa sfida assume contorni importantissimi per la squadra di casa, non solo per vendicare quella che fu una batosta difficile da digerire ma anche per dare seguito al cammino iniziato con la vittoria di Chicago.
Dall’altra parte anche Seattle scenderà in campo con il dente avvelenato per il modo in cui si sono fatti battere da St.Louis all’OT dopo aver recuperato una partita che sembrava ormai perduta. I presupposti per una grande domenica di football quindi ci sono tutti e la sfida si presenta più che mai incerta, anche per via dei vari infortuni che hanno colpito i Green and Gold, e che presenta vari punti chiave che possono far propendere la gara sia da una parte che dall’altra.
La squadra allenata da Mike McCarthy, oltre al season end di Jordi Nelson, deve far fronte ad un altro infortunio pesantissimo e cioè quello di Sam Barrington. Il prodotto di South Florida infatti si è infortunato nell’opener contro Chicago e, anche lui, dovrà saltare l’intera stagione andando a sguarnire un reparto (quello degli ILB) che già presentava qualche problema. Fermare le corse di Lynch era già l’obiettivo primario per Green Bay; l’assenza di Barrington tuttavia scompagina i piani di McCarthy che sarà costretto ad utilizzare, oltre a Matthews che ormai ha acquisito appieno il ruolo, uno tra Palmer ed il rookie Jake Ryan. Nell’ambiente Packers c’è piena fiducia in questi due elementi cui spetterà un compito non facile; oltre a fermare il #24 infatti ci sarà da fare molta attenzione alle corse di Wilson che fa della Read Option un’arma che ha fatto molto male a Green Bay. Superare le difficoltà contro gli attacchi convenzionali quindi, sarà un punto chiave se si vuole portare a casa la vittoria ed il ritorno di Datone Jones, dopo la squalifica di una giornata, si può rivelare fondamentale. Il front seven infatti dovrà essere in grado di riuscire a neutralizzare Wilson facendo leva sul fatto che la O-Line dei Seahawks non è sicuramente tra le migliori ma facendo attenzione alla mobilità del #3 che è in grado di uscire da qualsiasi situazione pericolosa quando sotto pressione.
Il reparto ricevitori della squadra di Carroll non è paragonabile a quello dei Packers, tuttavia la presenza di Jimmy Graham deve far tenere alta la concentrazione ai DB di casa. Il reparto WR dei Packers, che ha beneficiato del ritorno di James Jones, al contrario dovrà fare estrema attenzione a Richard Sherman ed alla sua capacità di lettura delle azioni; anche i Seahawks, che facevano della Legion of Boom il punto forte, però non sono al completo in quanto la SS Kam Chancellor non ha superato i problemi con la dirigenza e non sarà della partita.
Una delle chiavi della partita passa anche dalla offensive line di casa che dovrà fare a meno di Brian Bulaga, infortunatosi al ginocchio; il suo posto di RT verrà preso da Don Barclay che è il giocatore che ha accumulato più esperienza e che giocherà nel suo ruolo convenzionale dopo una pre season in cui ha sostituito Bakhtiari nel ruolo di LT; a Barclay spetterà il compito di difendere Rodgers dagli assalti sopratutto di Michael Bennett, il più pericoloso del front seven avversario, e cercare di creare varchi per le scorribande di Lacy.
Infine, grande attenzione merita lo special team di Seattle che ha in Tyler Lockette una mina vagante. Il prodotto di Kansas State infatti ha dato prova delle sue qualità di ritornatore nella partita contro i Rams in cui ha messo a segno un TD su un ritorno di punt e sarà interessate vedere la sfida a distanza con Ty Montgomery dato che i due giocatori, nella loro carriera collegiale, si sono distinti proprio nel ruolo di returner.
Pronostico: Packers-Seahawks 34-24