NFL Week 3 Preview: Tennessee Titans vs Indianapolis Colts
In week 3 è giunto finalmente il momento del primo scontro divisionale per la AFC South, quando domani sera alle 19 italiane i Tennessee Titans (1-1) ospiteranno al Nissan Stadium di Nashville gli Indianapolis Colts (0-2)
Con l’aiuto di Dui
lio De Santis delineiamo il profilo della partita:
I PADRONI DI CASA: TENNESSEE TITANS
Se non è stato tutto oro ciò che ha luccicato in week 1 contro Tampa Bay, non è stato nemmeno tutto un disastro ciò che si è visto in week 2 nella sconfitta contro i Cleveland Browns. La prestazione della squadra in toto è stata ovviamente insufficiente, ma la partita di Marcus Mariota ha ancora una volta indicato come il rookie sia stato sopra le aspettative. Nonostante le incredibili 7 sack e 21 QB hits subite, Marcus ha comunque lanciato per 2 TD, dimostrando una resistenza notevole a tutte le botte che ha preso contro il fortissimo Front 7 di Cleveland. La Offensive Line è stata putrida, cosi come la prestazione della difesa, che non è stata in grado di ovviare alle doti di “improvvisatore folle” che sono tipiche di un QB come Manziel.
La NFL però è la lega più bella del mondo, perchè offre ogni settimana la possibilità di rialzarsi.
Una vittoria contro i Colts potrerebbe i Titans a 2 vittorie, facendo sprofondare Indianapolis nell’abisso di un record 0-3, impensabile ad inizio stagione e possibilmente decisivo.
La chiave della partita per la Offense sarà come ogni settimana proteggere Mariota, o quanto meno dargli più tempo possibile per completare le giocate. Kendall Wright si troverà ad affrontare una secondaria non in formissima, reduce da una bruttissima prestazione contro i Jets di Ryan Fitzpatrick, e di questo approfitteranno sicuramente tutti i WR di Tennessee. In difesa la pass rush dei Titans (che ha fallito miseramente contro Cleveland) avrà l’occasione per rifarsi, approfittando del periodo di difficoltà di Andrew Luck e della debole Offensive Line dei Colts.
Riguardo gli infortuni, Antonio Andrews tornerà in campo e probabilmente soffierà il posto a Terrance West, colpevole di un fumble incredibile ed inammissibile contro i Browns. Warmack e Sammie Hill saranno fuori per questa partita, sostituiti da Jamon Meredith e Al Woods. Tornerà anche Delanie Walker mentre sarei molto sorpreso di vedere in campo Jason MCourty, listato come Questionable. Fossi in Whiz aspetterei week 5 (dopo il bye in week 4) prima di rimetterlo in campo a tempo pieno.
In sostanza questa sarà una partita fondamentale sia per i Titans che per i Colts, che arriveranno in Tennessee pericolosi e incazzati come un animale ferito con le spalle al muro. Mariota e compagni hanno tra le mani l’opportunità di tornare rilevanti in una AFC South da troppo tempo sempre nelle mani di Indianapolis, ma forse proprio per questo motivo i Colts sono ancora la squadra favorita, se Luck si riprende.
Pronostico: Tennessee Titans: 17 – Indianapolis Colts 28
GLI OSPITI: INDIANAPOLIS COLTS
La franchigia di Indianapolis ha iniziato la sua regular season, tanto per cambiare, con lo score di 0-2. Quest’anno, però, viste le grandi aspettative, queste due sconfitte hanno un sapore molto diverso e la partita di domenica, contro i Titans, non può non essere vinta. Ma quali sono le mancanze evidenziate dalle due prime gare? Iniziamo con il più atteso tra i reparti dei Colts, l’attacco. In entrambe le gare giocate, la formazione offensiva ha prodotto pochissimo (21 punti totali, con ben due FG sbagliati di Vinatieri) concedendo molti, ingenui, turnover. Molti di essi portano il nome del QB Andrew Luck, il quale, ha lanciato ben 5 INT, bilanciati da soli 3 TD. Ciò che però non funziona veramente nell’attacco biancoblu è, al momento, l’offensive line. Essa viene spesso messa a dura prova dalla pressione avversaria e non riesce a garantire quel minimo di protezione ad un QB che, per evitare il sack e la conseguente perdita di YDS, forza delle giocate rischiose, generando quasi sempre brutti turnover. Altrettanto deludente, fino a questo momento, il pacchetto WR. Pochissimo gioco di qualità sul campo per Johnson e Hilton, i grandi nomi di questa offense insieme al RB Frank Gore, il quale, escludendo il fumble del Monday Night, sta già portando quella sicurezza che con Richardson non poteva essere ottenuta. Nell’imminente scontro divisionale ci aspettiamo di vedere un gioco che punta al passing game di medio e soprattutto corto raggio, come diceva l’offensive cordinator Pep Hamilton in settimana. La difesa guidata da Greg Manusky ha dimostrato, nonostante i diversi infortuni nella secondaria (Toler e Butler), di saper opporsi sia al running game sia al passing game avversario. E’ riuscita in entrambi i match (soprattutto contro i Jets) a fermare molti drive offensivi degli avversari, mantenendo il punteggio “fermo” per un buon lasso di tempo. Il reparto è rimasto molto a lungo in campo, vista la poca produttività dell’attacco, ma, tutto sommato, possiamo ritenerci soddisfatti di quello che abbiamo visto. Fortunatamente, almeno Vontae Davis (uscito dal campo per una commozione celebrale contro i Jets) giocherà contro Tennessee. E’ senza dubbio rischioso avventurarsi contro uno dei QB più promettenti della lega senza nessuno dei CB titolari.
Pronostico: Tennessee Titans 23 – Indianapolis Colts 31
Ps. per chi volesse approfondire anche gli aspetti delle altre partite della AFC South ecco a voi la seconda puntata di Dirty South, il podcast di Endzone.it appositamente dedicato!
https://www.youtube.com/watch?v=Pwh0ys795P0