NFL Week 9 Recap: Tennessee Titans @ New Orleans Saints

Mi aspettavo una partita decente, magari con un paio di buone azioni, ma mai e poi mai una prestazione da 10 come quella di ieri sera. I Titans espugnano il Super Dome di New Orleans in una serata da ricordare, a riprova del fatto che a volte basta cambiare poco (tipo il Coach) per cambiare tutto.

OFFENSE-

QUARTERBACK:

Marcus Mariota: 28/39, 371 yds, 4 TD, 0 INT

Cosa dire di questo giocatore? Settimana dopo settimana MM scende in campo e mi dimostra quanto fossi sprovveduto a volere Williams al draft. 4 TD e 0 INT lo inseriscono di diritto nella storia della NFL, essendo l’unico QB a lanciare per più volte TD multipli senza subire intercetti (contro Tampa e appunto New Orleans) nel suo primo anno da Pro.
La calma, la precisione e l’intelligenza tattica di questo ragazzo sono sotto gli occhi di tutti, specialmente di chi aveva molti dubbi riguardo la sua capacità di adattarsi allo stile di gioco della NFL. Marcus non sbaglia praticamente niente nel corso della partita e dopo un inizio un pò incerto legge alla perfezione i blitz e le coperture della difesa di NO, mettendo nel sacco un Defensive Coordinator di tutto rispetto come Ryan.

Voto: A

OFFENSIVE LINE:

Parte del successo di ieri è dovuto all’ottimo lavoro della OL, che con gli aggiustamenti di Coach Mularkey non concede NEMMENO UNA SACK dopo le 4 a partita dell’era Whisenhunt. Mularkey sposta Bell da LG a LT, mettendo in panca Poutasi sostituendolo con Looney. Andy Gallik torna dal concussion protocol e a parte uno snap quasi perso aiuta MM a leggere la difesa e fa il suo lavoro senza pecche. L’unica flag di questa OL è un Holding di Looney, poca cosa rispetto alla pioggia di falli che venivano commessi nelle settimane precedenti.

Voto: B (la perfezione è ancora lontana ma è un ottimo passo in avanti)

Miglior Giocatore – Mike Mularkey, anche se non è un giocatore ovviamente queste 0 sack e questa OL è tutto merito dei suoi aggiustamenti.

WIDE RECEIVER E TIGHT ENDS:

Delanie Walker– 7 rec per 95 yds e 2 TD
DGB– 5 rec per 77 yds
Harry Douglas– 5 rec per 74 yds
Justin Hunter– 3 rec per 17 yds, 1 TD
Anthony Fasano- 3 rec per 33 yds, 1 TD

Con Kendall Wright fuori dai giochi era prevedibile che sarebbe stata un’ottima serata per DGB e anche se gli è mancato il TD, il suo e la sua presenza in campo si fanno sentire e sono un incubo per i CB avversari; la chimica instaurata con MM lascia presagire ottime cose per questa squadra.
Walker gioca la partita della vita, facendosi trovare sempre al punto giusto per ricevere non solo 2 TD, ma addirittura 3 passaggi toccati dai difensori, trasformandone uno in un TD da 60 yds.
Hunter riesce a segnare un TD confermandosi un gran bersaglio in endzone, ma continua ad avere problemi di drop, non sono soddisfatto dalla sua prestazione.

Miglior giocatore: Delanie Walker, sempre una rete di sicurezza per Marcus, impeccabile.
Peggior giocatore: direi Hunter per i drop, ma per questa settimana lo grazio, dato che la fantastica vittoria è anche merito suo.

RUNNING BACKS-

Antonio Andrews: 19 tocchi per 88 yds
Dexter McCluster: 8 tocchi per 19 yds

Archiviata la pessima gestione del backfield da parte di quel pazzo di Whisenhunt, Mularkey decide di dare palla il più possibile ad Antonio Andrews, che non delude e porta a casa 88 yds. Lo stile di corsa di AA manca dell’elusività che aveva CJ anni fa, ma riesce comunque a guadagnare terreno anche grazie alla sua incredibile forza fisica. Il ritorno di Cobb la settimana prossima promette una rinascita del running game dei Titans. Se solo Sankey (che non ha giocato nemmeno una portata) riuscisse a non correre addosso ai propri compagni avremmo un backfield giovane e di tutto rispetto.

Miglior Giocatore– Antonio Andrews

DEFENSE-

FRONT 3:
Jurrell Casey: 1 tackle
DaQuan Jones: 5 tackle
Angelo Blackson: 3 tackle, 1 SACK

Ottima la partita della DL, che pur portando a casa una sola Sack mette sempre pressione su un veterano come Brees. Peccato per un paio di flag per Roughing The Passer altrimenti le sack sarebbero state almeno due o tre in più.

Miglior giocatore: DaQuan Jones, ottima serata per lui, costantemente in faccia a Brees.
Peggior giocatore: Karl Klug, che con una penalty brucia un INT di Perrish Cox

LINEBACKERS:
Wesley Woodyard: 8 tackle, 1 SACK
Avery Williamson: 7 tackle
Zach Brown: 5 tackle
Brian Orakpo: 4 tackle, 2 SACK, 1 passaggio difeso

La formazione 3-4 è oro colato per i LB, che infatti risultano molto di più sulle stats rispetto alla DL. Specialmente Brian Orakpo che con ben 2 SACK gioca ai livelli da Pro Bowler per cui noi tutti lo conosciamo. Superba la prestazione del solito Avery Williamson, che è davvero OVUNQUE.
Non pervenuto Derrick Morgan.

Miglior giocatore: Brian Orakpo a pari merito con Avery Williamson
Peggior giocatore: Zach Brown, credo che ormai i suoi giorni in TN siano contati.

SECONDARIA:
Michael Griffin: 8 tackle
B. W. Webb: 5 tackle, 1 INT
Coty Sensabaugh: 4 tackle
DaNorris Searcy: 3 tackle
Cody Riggs: 3 tackle, 1 Forced Fumble
Perrish Cox: 2 tackle, 1 INT (negato da una penalty delle DL)

Senza McCourty e BWW (per fortuna) è toccato a Sensabaugh giocare opposto a Cox. Per quanto si facesse battere costantemente dal WR che copriva, Sensa mi è parso in difficoltà principalmente sui lanci lunghi, mettendo invece buona pressione nel corto e medio raggio. Cox gioca una buona partita ma deve lasciare il posto a Webb (preso dalla PS in settimana) per un riaggravarsi del suo problema muscolare. Questo infortunio lascia i Titans cortissimi alla posizione di CB il che è un gran bel problema. Molto soddisfatto della serata di Riggs.

Miglior giocatore: Cody Riggs e Webb, giocatori dal curriculum pressochè vuoto ma con grinta e talento.
Peggior Giocatore: Michael Griffin, ormai giunto al termine della sua carriera.

Commento finale:

WOW. Cambiare il coach non è mai sembrata scelta più azzeccata, vista la serata di questa squadra. Mularkey ha preso le redini da pochissimo tempo, ma i Titans sembrano già giocare con uno stimolo diverso, proteggendo Mariota in modo quasi impeccabile e senza commettere gli errori tattici che invece contrassegnavano ogni partita sotto il regime Whisenhunt. La squadra è certamente ora più che mai un Work in progress ed è guidata da un coach che con tutta probabilità non sarà più alla redini l’anno prossimo, ma ciò che conta è vedere che anche se sotto 14-0 nel primo quarto questo gruppo non molla mai fino alla vittoria in OT, cosa che sembrava impensabile solo una settimana fa. Per la prima volta non devo arrabbiarmi con l’allenatore e non ho quasi nulla da recriminare al gameplan o alle decisioni del coaching staff. La prossima è contro gli imbattuti Carolina Panthers, reduci da una W contro Green Bay e sarà senz’altro una partita che i Titans giocheranno sapendo di essere sfavoriti ma dopotutto cosi era anche contro New Orleans…avanti il prossimo!

MVP:
Marcus Mariota: 28/39, 371 yds, 4 TD, 0 INT