NFL Week 10 Preview: Houston Texans @ Cincinnati Bengals

Si torna in campo e lo si fa contro i più forti. Lunedì notte nel Monday Night Football potremo finalmente rivedere i nostri Houston Texans dopo una lunga attesa di ben 2 settimane per via della bye week. La gara che aspetta la squadra texana è già un’impresa, dato che si affronteranno i Cincinnati Bengals, attualmente una delle squadre più in forma del campionato e tuttora imbattuta.
I Texans hanno avuto molto tempo per prepararsi la sfida contro la squadra avversaria, attualmente 8-0, e speriamo che questo possa portare qualche frutto in campo, per lo meno per evitare l’ennesima figuraccia dopo le già troppe subite in questa stagione.
Ovvio, non ci aspettiamo, ne vogliamo, dei Texans che entrino in campo per limitare i danni, ma piuttosto che lottino fino alla fine per portarsi a casa una vittoria che sarebbe di estrema importanza; tuttavia inutile nascondere che analizzando il gioco texano visto finora e le recenti partite dei Bengals, sarà davvero durissima per i texani riuscire a portarsi a casa una vittoria, tra l’altro in territorio ostile.

Dati alla mano, l’attacco di Houston che, nonostante tutto, è 9° per produzione di passing yards, ma solo 29° in NFL per rushing yards, dovrà affrontare una difesa che è 19^ per passing yards subite e 21^ per rushing. Oltre a questo, la linea offensiva texana che poco ha convinto fino ad ora, dovrà vedersela con una difesa di grande pressione che è attualmente 5^ in NFL per sack sui quarterbacks avversari.
Insomma, come sempre e più del solito, sarà una partita durissima in attacco, durante la quale forse si potrà fare davvero poco affidamento sulle corse, affidandosi pienamente al solito DeAndre Hopkins che sarà ancora una volta costretto a fare gli straordinari. Si potrebbe dire che, oltre al livello di marcatura che si vedrà sul giovane WR, un punto di svolta fondamentale in attacco sarà la copertura della linea offensiva su Hoyer. Considerando infatti che le corse faranno ben poca paura alla difesa dei Bengals, la OL dei Texans dovrà fare tutto il possibile per limitare la pressione sul suo QB, permettendogli di ragionare e di trovare un ricevitore libero (che di solito è Hopkins).

In difesa le cose non è che sembrino tanto più semplici. La difesa texana che quest’anno sta giocando purtroppo ben al di sotto delle aspettative, piazzandosi 25^ per passing yards subite, ma ben 11^ per quelle di rushing, dovrà affrontare un attacco che, capitanato da un sorprendente Andy Dalton e dal TE rivelazione Tyler Eiffert, sta macinando passing yards (12esimi in NFL), ma che fa tanta paura anche nel running game, grazie a due ottimi RB come Giovani Bernard e Jeremy Hill (11esimi in NFL).
Purtroppo per i texani, questo è un attacco che spaventa su tutti i fronti: spaventa Andy Dalton capace di lanciare lungo e preciso; spaventa il running game che quest’anno si sta rivelando una variabile molto difficile da gestire per la difesa texana; spaventa Eiffert viste le pessime marcature sui TE avversari che le secondarie texane hanno fatto vedere nelle partite precedenti; spaventa il trio di WR Green-Jones-Sanu, soprattutto viste le difficoltà e i continui errori della secondaria texana; e per ultimo spaventa anche la OL dei Bengals che è 28^ in NFL per sack concessi e che si vedrà davanti una difesa, quella texana, che nonostante JJ Watt e soci, spesso non riesce a mettere sui QBs avversari la pressione necessaria.

Insomma, non per farla drammatica ne per demoralizzarsi già in partenza, ma sarà una partita durissima per i Texans, forse la più dura della stagione fino ad ora. Tuttavia una sorprendente vittoria a Houston vorrebbe dire aggancio dei Colts al primo posto, con il resto di stagione tutto da giocare, potendo così seriamente puntare incredibilmente ai playoff, nonostante un attuale record di 3-5.
Quindi, come già detto, sarà più che dura, sarà quasi impossibile, soprattutto aggiungendoci anche l’assenza per infortunio sia di Clowney (che continua a dare preoccupazioni riguardo la sua salute fisica) sia di Kareem Jackson che andrà a mancare ad una già disastrata secondaria; ma siamo sicuri che i ragazzi scenderanno in campo dando tutto e cercando di portarsela a casa fino alla fine, perchè sono texani, e la voglia di non arrendersi mai ce l’hanno nel sangue.