Tennessee Titans 2015 Draft Class Review

La stagione 2015 ha portato ben poche soddisfazioni ai Titans, che hanno perso in fretta l’entusiasmo di inizio stagione a favore del solito inguardabile caos che da molti anni affligge la squadra di casa a Nashville, Tennessee.
Oggi analizziamo (e votiamo) la classe dei rookie del 2015.

1st Round:

MARCUS MARIOTA2 pick overall, QB (Oregon)
Stats: 230 completi su 370 att, 19 TD/10 INT, 8 Fumble

Punti di forza:
Mariota ha giocato una stagione esemplare, pur essendo contaminata da infortuni causati dalla porosa OL dei Titans.
La sua intelligenza tattica è innegabile, cosi come la sua precisione nel corto/medio raggio e il “feel” generale nella tasca. Nonostante un velo di dubbio sulla sua adattabilità allo stile da Pro, Mariota ha scacciato ogni critica dimostrandosi posato e tranquillo ad ogni snap, non disdegnando l’utilizzo della sua straordinaria agilità e velocità da runner.

Punti da migliorare:
Fumble. Uno dei punti deboli di MM erano i fumble e la scarsa protezione di palla nei sack o negli scramble, cosa che si è vista anche in stagione in un paio di occasioni.
Nel lungo raggio la sua precisione cala, vuoi per mancanza di sincronia con i WR vuoi per la pressione dei difensori sempre in faccia, ma anche questo è un punto che sicuramente verrà risolto con il tempo e l’abitudine.

Voto e giudizio: A–
Non giocando tutta la stagione è difficile dare un giudizio, ma per quanto visto quando era in campo Mariota era l’unica cosa che teneva in piedi questa squadra.E’ troppo presto per dire se potrà risolvere a breve i problemi sopra elencati, ma una cosa è certa: se i Titans riusciranno a non disintegrarlo fisicamente come è successo a Locker, la posizione di QB è sua per tutti gli anni a venire.

2nd Round-

DORIAL GREEN-BECKHAM33 ovr, WR (Missouri)
Stats: 66 target 32 ricezioni, 549 yds, 4 TD

Punti di forza:
La sua stazza lo ha aiutato di sicuro più della sua voglia di completare le tracce assegnategli, ma il talento grezzo di DGB è innegabile ed è stato sotto gli occhi di tutti fin dal day 1. La critica situazione WR lo ha gettato nel fuoco del campo forse troppo in fretta, dato che non giocava da più di un anno, ma ciò nonostante “sky is the limit” per un giocatore del suo livello, se si applica.

Punti da migliorare:
Come accennato sopra, a volte si disinteressava o non completava a fondo le tracce e ciò rallentava o danneggiava lo svolgere dell’azione; manca di costanza.

Voto e giudizio: C +
Per un giocatore che deve scrollarsi molta ruggine di dosso è una stagione accettabile, per un giocatore giovane e del suo talento ciò che ha mostrato è ancora troppo poco. Un anno in più e l’esperienza accumulata lo aiuteranno sicuramente nel 2016, che sarà l’anno in cui potremo giudicarlo a pieno.

3rd Round-

JEREMIAH POUTASI66 ovr, OL (Utah)
Stats: 365 snaps giocati, 5 QB hits, 4 Sacks concesse

Punti di forza:
Come OT, nessuno. è troppo grosso e troppo poco mobile per seguire il gioco di Mariota. Una volta spostato in posizione di OG ha dimostrato di essere un talento ancora troppo nascosto, ma che ha del potenziale.

Punti da migliorare:
Quando è in giornata no (vs Miami per esempio) è un vero disastro. Messo in panca verso il finale di stagione sarà d’obbligo per lui recuperare la fiducia degli allenatori.

Voto e giudizio: D
Quando la squadra capirà come usarlo al meglio e dove metterlo in campo allora potrà dimostrare il suo valore. Per ora è stato davvero deludente.

4 Round-

ANGELO BLACKSON100 ovr, DL (Auburn)
Stats:15 tackles, 2.5 SACK, 1 FF

Punti di forza:
Ottimo innesto per far rifiatare i titolari, Blackson è quasi sempre stato una sicurezza come NT, portando pressione al QB e raggiungendo quasi 3 sack.

Punti da migliorare:
Essendo un gigante è si difficile da smuovere, ma anche molto lento, come quasi tutti i Nose Tackle.

Voto e giudizio: B
E’ stato un buon innesto ad un front 3 spesso in campo e quindi in continuo sforzo, senza sfigurare ma anche senza eccellere. Ad ogni modo, ottimo primo anno.

JALSTON FOWLER108 ovr, FB, (Alabama)
Stats: 7 portate, 13 yds, 1 TD / 5 ric su 6 target, 44 yds, 1 TD

Punti di forza:
Ottimo FB dalle mani buone, si è fatto vedere poco come giocatore attivo ma era spesso in campo come blocker, dove non ha sfigurato.

Punti da migliorare:
Nel passing game il playbook non lo favorisce e non è un RB puro ma sono soddisfatto di come ha sfruttato le occasioni avute.

Voto: B +

5 Round-

DAVID COBB138 ovr, RB (Minnesota)
Stats:52 portate,147 yds, 1 TD / 1 rec su 2 target, -2 yds

Punti di forza:
Runner puro, ha saltato la prima parte di stagione per un infortunio ed è arrivato in campo con gli acciacchi che non gli hanno permesso di guadagnare terreno nella depth chart. Buon occhio nel seguire i blocchi, vorrei vederlo più efficace nel passing game.

Punti da migliorare:
Inguardabile nel passing game, come detto (e come dimostrano le stats).

Voto e giudizio: C-
Non posso non dire che mi sarei aspettato di più da questo RB, che era rankato tra i migliori della Draft class dell’anno passato. Forse l’infortunio ha lasciato un segno troppo grande da cancellare in una sola stagione, ma è stata comunque un’annata insufficiente.

6 Round-

DEIONTREZ MOUNT177 ovr, OLB (Louiville)
Stats:0 tackle, 1 INT, 1 Pass Difeso

Punti di forza:
Messo in campo a rotazione per l’infortunio di Morgan, Mount non ha potuto fare molto nelle poche occasioni avute. Non fatevi ingannare dalle stats però, questo giocatore può dare molto di più con un pò di esperienza sulla spalle.

Punti da migliorare:
Le stats non sono tutto, ma hanno comunque un valore. 0 tackle e 0 sack sono ovviamente deludenti, anche per un giocatore in rotazione.

Voto: C+

7 Round-

ANDY GALLIK208 ovr, C (Boston College)

Punti di forza: 
Da un Lineman scelto cosi in basso non puoi pretendere più che il raggiungimento di un posto nel 53 men roster. Se non fosse stato per l’infortunio di Schwenke non avrebbe nemmeno visto il campo.

Punti da migliorare:
Run blocking su tutti. E’ stato appena decente nel Pass Block ma manca della comprensione tattica per riconoscere i LB che blitzeranno e anche questo è costato l’infortunio di Mariota.

Voto: D

TRE MCBRIDE– 245 ovr (William & Mary)
Stats: 2 rec su 4 target, 8 yds, 1 TD

Punti di forza:
Per un giocatore vedersi scendere cosi in basso può demoralizzare o caricare a mille. Tre è sicuramente nella seconda categoria. Recuperato dalla Practice Squad a causa infortuni, ha detto la sua solamente nell’ultimissima parte di stagione, ma è un buon progetto da tenere d’occhio.

Punti da migliorare:
La costanza non gli manca, deve solo aspettare l’occasione giusta. Mediocre returner in un pessimo Special Team.

Voto: B

Menzioni Speciali (Undrafted Edition):

QUINTON SPAIN, OL: Entrato in campo come OG/OT per sostituire Poutasi ha fatto vedere ottime cose e sicuramente sarà tenuto in considerazione l’anno prossimo.
Voto: B

CODY RIGGS, CBApprofittando della disastrosa questione CB, Riggs è stato richiamato dalla PS ed è partito titolare in più partite. Ottima la sua stagione con 14 Tackles, 2 Pass Difesi e 2 Fumble forzati, di cui uno recuperato.
Dato che la secondaria è una priorità nella Offseason Riggs potrà prendere facilmente il posto di quel pippone allucinante che porta il nome di Blidi Wreh-Wilson. E anche di Coty Sensabaugh.