SUPER BOWL 50: Carolina Panthers vs Denver Broncos Preview

It’s finally here!
Finalmente è giunta la serata più attesa per tutti gli appassionati del Football Americano, siano essi dei fan accaniti o dei semplici curiosi per l’evento più importante dell’anno NFL: il Super Bowl, giunto alla 50esima edizione.

La Partita:
Quest’anno le due squadre finaliste scenderanno in campo a San Francisco, nel nuovissimo Levi’s Stadium, casa dei San Francisco 49ers.
Tra gli spalti si attendono più di 75 mila persone, che si gusteranno del vivo l’evento che più di tutti mescola sport e spettacolo, con l’halftime show nelle mani dei Coldplay.

Le squadre:
-CAROLINA PANTHERS-
Partiamo descrivendo le Pantere della Carolina, capitanate dal QB Cam Newton, appena ieri nominato MVP della stagione NFL.
I numeri di Newton (45 TD totali e 3837 yds) vanno ad aggiungersi ad un attacco che è stato inarrestabile per tutta la stagione, conclusasi con 15 vittorie e una sola sconfitta. Il passing game è stato di prima classe, con il TE Greg Olsen rivelatosi una vera spina nel fianco di tutte le difese avversarie.
Parlando di difesa,quella dei Panthers è certamente degna di questo nome, vantando giocatori che possono e sanno fare la differenza. Stiamo parlando di talenti come il CB Josh Norman (4 intercetti e 18 pass difesi) e colui che è probabilmente il miglior LB degli ultimi anno : Luke Kuechly (118 tackles, 1 Sack).

-DENVER BRONCOS-
La squadra di casa in Colorado arriva al big stage guidata dallo Sceriffo, il veterano del football, uno dei migliori QB che mai abbiano calcato un campo NFL: Peyton Manning.
Peyton è quel giocatore d’esperienza e intelligenza tattica senza eguali, tratti che possono davvero decidere le partite. Ciò che preoccupa è il suo fisico, giunto ormai ad un declino più che naturale, visti i suoi 37 anni.
Al suo fianco troviamo il fortissimo WR Demaryus Thomas (1304 yds, 6 TD) ed un buon duo di RB, CJ Anderson e Ronnie Hillman.
In difesa ad affrontare i Panthers ci saranno, tra gli altri, due LB dal potenziale immenso: Von Miller (30 tackles e 11 sack) e Danny Threvatan (109 tackles).

Pronostico-

Il Super Bowl ovviamente non è una partita come le altre, tanto che un qualsiasi pronostico non potrebbe dirsi certamente vincente. Una squadra che arriva a giocarsi una partita del genere, sotto i riflettori del mondo intero, non può mai dirsi sfavorita o sicuramente vittoriosa, c’è troppo in ballo per fermarsi alle statistiche.
Anche se i Panthers sembrano una corazzata inarrestabile, anche se Peyton Manning è spinto dal fuoco di vincere quella che probabilmente sarà l’ultima partita della sua carriera, tutto si deciderà una volta che il cronometro segnerà zero e la partita potrà dirsi conclusa.
Se c’è una cosa che ci ha insegnato questo fantastico sport che è il football è “It’s not over ‘till it’s over“.
Quindi non ci resta che rifornirci di birre e hamburger, schiaffarci sul divano davanti alla TV e tifare per il giovane Newton, per il veterano Manning o semplicemente per lo spettacolo più bello del mondo: Il Super Bowl.

Kickoff alle ore 00:30