Baltimore Ravens: Free Agency Recap
Si torna a parlare dei Ravens e stavolta lo faccio con un recap della FA, cercando di andare a vedere cosa comporterà a livello di gioco e sul draft gli acquisti fatti e i giocatori persi.
PERDITE
Le perdite importanti per i Ravens sono essenzialmente tre: Kelechi Osemele, Daryl Smith e Will Hill. Osemele è approdato agli Oakland Raiders, con un contratto che lo rende uno degli uomini di linea offensiva più pagati dell’intera NFL.
Daryl Smith invece è stato tagliato per liberare spazio salariale per gli acquisti che elencherò succesivamente, mentre Will Hill è stato tagliato per di una sospensione di 10 gare che la NFL gli ha inflitto per la aver violato il regolamento sull’abuso di sostanze. Un altro giocatore perso è Courtney Upshaw, ma non essendo stato particolarmente incisivo al posto di Terrell Suggs, non è stata questa gran perdita.
RINNOVI
L’unico vero rinnovo è Shareece Wright con un contratto di 3 anni per 13 milioni con un garantito di 4.760 milioni. Giocatore che è arrivato nel corso della stagione e che ha messo in campo voglia e buone prestazioni, riuscendo ad alzare il rendimento della secondaria nella seconda metà di stagione. Il contratto, inoltre, ha una dead money molto bassa per i prossimi 2 anni, che lo rendono facilmente tagliabile in caso di scarso rendimento.
Justin Tucker ha firmato il franchise tag, ma non si è ancora giunti ad un accordo sul contratto per gli anni futuri. La tag prevede un garantito di 4.572 milioni di dollari.
RISTRUTTURAZIONI
I giocatori che hanno ristrutturato i contratti quest’anno sono stati parecchi.
Jimmy Smith ha ristrutturato il contratto liberano 4.5 milioni dal cap ed ora il suo contratto scade nel 2020 ha un garantito di 21 milioni.
Marshal Yanda aveva precedentemente ristrutturato liberando altri 3.97 milioni con un garantito di 18 milioni e il contratto in scadenza il 2019.
Joe Flacco ha ristrutturato liberando 6 milioni di cap con il contratto in scadenza nel 2021 ed un garantito di 44 milioni.
Kyle Arrington ha ridotto il suo ingaggio liberando 2.1 milioni e il suo garantito è di 2.8 milioni con scadenza il 2017.
Infine, Dennis Pitta ha ridotto pure lui il suo ingaggio di ben 5 milioni passando da un garantito di 6 milioni ad 1 milione.
ACQUISTI
Il primo giocatore ad essere arrivato è stato Benjamin Watson TE ed ha un contratto di 2 anni per 7 milioni con 3 milioni di garantito. E’ stato il primo acquisto della FA dei Ravens, è un TE solido ed è stato preso per aggiungere esperienza al roster ed al reparto, oltre al fatto che Nick Boyle è stato sospeso per violazione del regolamento sull’abuso di sostanze e perchè non si avevano ancora notizie se Pitta rientrasse (e comunque non si hanno garanzie sul livello di rendimento che sia in grado di offrire alla squadra).
Il secondo acquisto è stato Eric Weddle FS con un contratto di 4 anni da 26 milioni di cui 13 milioni di garantito. E’ una FS d’èlite, la migliore che era presente nella FA, con la quale si spera di riportare un vero playmaker difensivo nel maryland che manca dall’addio di Ed Reed. Weddle ha tutte le carte in regola per ridare lustro alla secondaria e portare turnover ai Ravens.
Un altro colpo è stato Mike Wallace WR con un contratto di 2 anni (il secondo opzionale) da 11.5 milioni di cui 4.5 milioni di garantito. Wallace esce da una stagione deludente ai Minnesota Vikings, dove è arrivato tramite trade, chiamato ad essere il target importante che serviva ai Vikings (dopo il fallimento Greg Jennings). Invece, ha avuto pochi lanci nella sua direzione e ancor meno sul profondo, la sua specialità. Con l’arrivo ai Ravens, spera di tornare ai livelli a cui lo si è visto negli a Pittsburgh, conscio della forza del braccio di Flacco dal quale spera di essere cercato spesso nel profondo. Con il rientro di Breshad Perriman, dal quale si spera che non abbia perso la sua velocità per via dell’infortunio al ginocchio, diventerebbero una copia molto temibile sul profondo. Wallace aggiunge anche esperienza e potrebbe diventare quel ricevitore a cui fare riferimento per il dopo Steve Smith SR.
Infine, è stato firmato Trent Richardson con un contratto di 1 anno da 675.000 dollari. Un contratto davvero irrisorio, nonchè l’ultima spiaggia per questo giocatore. Per il costo che ha è una scommessa che si può tranquillamente provare, visto che Terrence West quando è stato chiamato in causa ha giocato discretamente bene. Chissà che il coaching staff non riesca a tirare fuori qualcosa dal prodotto di Alabama che ha dichiarato di essere grato della chance datagli dai Ravens e che ha affermato di aver compreso l’etica del lavoro con cui affrontare questa preseason. Se a Baltimora dovesse far bene, di sicuro la Ravens Nation apprezzerà sicuramente.