Trade Alert- Dorial Green-Beckham (WR) ai Philadelphia Eagles in cambio di Dennis Kelly (OL)
L’arma preferita di Jon Robinson? La Trade.
Da quando il Front Office dei Titans ha deciso di sollevare dall’incarico l’inetto GM Ruston Webster e di chiamare Jon Robinson a gestire la squadra non c’è stato mai un momento di stanca.
Uno degli atti di benvenuto di Robinson in Tennessee è stato l’arrivo di DeMarco Murray ,seguito dallo scambio di pick con i LA Rams per scendere dalla prima assoluta alla 15esima (in cambio di uno “shitload of picks” per dirla all’americana) ed una successiva trade per risalire alla 8.
Ma Jon Robinson, famoso per la sua spiccata intelligenza nel football e per le sue doti da scout di talenti, non si è fermato qui.
Ieri è arrivata la breaking news dello scambio di DGB agli Eagles per Dennis Kelly, versatile uomo di linea; analizziamo la trade.
PERCHE’ HA SENSO
Fin dal suo arrivo Robinson ha messo subito in chiaro le cose: ogni sua mossa era volta a rendere i Titans la miglior squadra possibile, enfatizzando le parole chiave “Team-spirit”, “robustezza” e soprattutto “totale dedizione al Football”.
Ascoltando le dichiarazioni del GM e dell’HC Mularkey, appare evidente che proprio quest’ultima caratteristica, forse la più importante, fosse quella che mancava completamente al WR scelto al secondo giro nel draft gestito da Whisenhunt e Webster l’anno prima.
Già durante la stagione Green Beckham non aveva brillato, ma non per mancanza di talento o capacità atletiche (innegabili) ma per la poca attenzione e la scarsissima conoscenza del playbook, che hanno portato il giovane Wideout ad essere spesso fuori posizione danneggiando una squadra che, mancando completamente del lusso di una OL competitiva, metteva ancor più in difficoltà Mariota, sempre costretto a liberarsi del pallone in tempi brevissimi.
Proprio per questo la decisione di scambiare un WR per un OL cosi versatile come Kelly (in grado di giocare praticamente in ogni posizione della linea) rende la trade sensata per aumentare la depth e la competitività di una zona di campo che non si può ancora dire sicura, visto anche l’infortunio di Bell, fuori tutta la stagione.
Beckham era stato sollecitato a tornare dalla offseason in forma, pronto per raggiungere la vetta della depth chart, invito palesemente non raggiunto.
CHI E’ DENNIS KELLY
Di Kelly Jon Robinson dice “Ci piace la sua versatilità. Ha un ottimo fisico e gioca nella maniera che cerchiamo – solido, robusto ed affidabile”.
E’ chiaro che i Titans si stanno voltando sempre di più verso i tratti di una squadra che fa del Run game il suo volto principale e Dennis Kelly potrebbe essere quella carta da giocare in caso di necessità o in caso di prestazioni povere di qualche giocatore di linea (Warmack sto parlando di te). Si perchè pur essendo principalmente un Tackle, Kelly ha giocato e può essere una sicurezza praticamente in ogni zona e questo sua caratteristica potrebbe rivelarsi vincente.
Dominante nel run block. Kelly ha molte difficoltà nell’affrontare difensori molto agili, principalmente LB o DE eccezionalmente mobili, ed affrontando JJ Watt due volte a stagione questo potrebbe costare caro.
Commenti
Inutile girarci attorno, per quanto DGB fosse disinteressato all’aspetto tattico del Football e per quanto vivesse di rendita grazie al suo fisico eccezionale, è dura vedere i Titans come vincenti in questo scambio. Il parco WR di Tennesse non è particolarmente scarno nè particolarmente in difficolta dopo draft e FA (Matthews dai Dolphins sta impressionando e Tajae Sharpe sta scalando la depth chart fino alle prime posizioni) ma gettare la spugna dopo appena un anno di NFL su un giocatore dall’indubbio talento sembra un azzardo. In squadra rimane Justin Hunter, altro giocatore dalle abilità inespresse, che sicuramente avrei preferito come oggetto della trade rispetto a DGB. Sta di fatto che comunque i Titans non sono in emergenza WR e ricevono un pezzo di OL che serviva come l’aria fresca in questi giorni estivi. Il tempo, come al solito, stabilirà con certezza vinti e vincitori.